imusicfun

Nicolò Bassetto dedica un’opera video a “E io ci sto” di Rino Gaetano

Un omaggio d’autore che attraversa generazioni: il regista Nicolò Bassetto, tra i nomi più interessanti della scena contemporanea, firma un’opera video intensa e poetica dedicata a “E io ci sto”, una canzone che racchiude l’essenza di Rino Gaetano, contenuta nell’omonimo album uscito 45 anni fa.

Il progetto nasce da un manoscritto ritrovato, uno script in cui Gaetano immaginava di accompagnare il brano “E io ci sto” con un videoclip girato tra le strade di Roma e il tramonto di Capri, prodotto da Borotalco.tv, una delle case di produzioni di videoclip più accreditate in Italia. Bassetto riprende quell’intuizione mai realizzata e la trasforma in un film d’arte, girato interamente in pellicolache sarà disponibile sulle piattaforme digitali dalle ore 14.00 del 21 novembre.

Girato tra Roma e Capri, proprio come aveva desiderato Rino Gaetano, il video diventa un ponte tra epoche: la voce e la penna di Rino e lo sguardo di Nicolò. Con uno stile cinematografico e profondamente contemporaneo, Bassetto coglie il sorriso amaro del cantautore, che raccontauna generazione che non smette di cercare, di porsi domande e di affermare la propria presenza nel mondo, pur nella consapevolezza dei limiti e delle sconfitte.

Dopo aver plasmato l’immaginario visivo di hit italiane contemporanee come “Piazza San Marco” di Annalisa ft. Mengoni, “L’amore in bocca” dei Santi Francesi, “Dillo solo al buio” di Elisa e “Ragni” di Tananai, Nicolò Bassetto firma un racconto cinematografico che mantiene l’intensità della canzone originale, parlando alle coscienze di oggi.

Nel video, il giovane protagonista, interpretato da Giovanni Maini, percorre Roma affiggendo un cartello con la scritta “sei la tua guerra”: un gesto simbolico che riassume l’anima del brano, una dichiarazione di appartenenza e resistenza, scritta con quella leggerezza solo apparente che da sempre contraddistingue il cantautore calabrese. Il video

Tra disillusione e speranza, “E io ci sto” continua a parlare con forza al presente: una canzone che racconta la solitudine dell’individuo, ma anche la sua scelta di esserci, di partecipare, di non arrendersi.

Nel film partecipa come special guest anche Alessandro Gaetano, nipote del cantautore, la cui presenza aggiunge una dimensione intima a un progetto che è insieme ricordo, omaggio e rinascita.

L’opera video esce in occasione del 45° anniversario dell’album “E io ci sto, che viene celebrato con una riedizione in uscita il 21 novembre per Sony Music Italy in vinile e CD.

Il pre-order della ristampa di “E io ci sto” è disponibile al seguente link: https://sme.lnk.to/eiocisto.

CD e vinile con audio rimasterizzato a 192kHz/24bit saranno composti dalla tracklist originale, accompagnata dai testi dei brani, e impreziositi dall’inedito “Un film a colori (Jet set)“, un testo alternativo, che racconta un amore intimo, sulle note del suo brano “Jet Set”, passando della satira pungente che tutti conosciamo a un lato più personale e romantico. Il vinile, di colore rosso, è accompagnato dal manoscritto inedito di Rino Gaetano che delinea il videoclip, oggi realizzato da Nicolò, di “E io ci sto”.

Tracklist “E io ci sto

  1. E io ci sto
  2. Ti ti ti ti
  3. Ping pong
  4. Michele ‘o pazzo è pazzo davvero
  5. Metà Africa metà Europa
  6. Jet set
  7. Sombrero
  8. La donna mia / Scusa Mary
  9. Un film a colori (Jet set) – inedito

Pubblicato nel 1980, l’album E io ci sto” è il ritratto dell’Italia di un artista libero e visionario, capace di trasformare la realtà in racconto, mescolando sogno e disincanto. “E io ci sto” è una satira del mondo dello spettacolo, una critica al conformismo, una disanima delle dinamiche di potere ancora molto attuale.

Prodotto e arrangiato dal rinomato contrabbassista Giovanni Tommaso, l’album dimostrava ancora una volta una libertà intellettuale senza pari, che ha sempre contraddistinto la produzione di Rino Gaetano. Fu l’ultimo album di inediti prima della tragica scomparsa a soli 30 anni nel 1981.

L’edizione celebrativa promette di riportare all’attenzione del pubblico la forza disarmante e la libertà intellettuale di uno dei più grandi poeti della musica italiana.

Un film a colori (Jet Set) è presente nel film “Rino Gaetano sempre più blu di Giorgio Verdelli, prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film, in collaborazione con Rai Documentari, e distribuito da Medusa Film, presentato in anteprima alla 20ª Festa del Cinema di Roma e che sarà nelle sale cinematografiche il 24, 25 e 26 novembre. Il film è un ritratto corale e intimo del cantautore, un viaggio tra memorie, interviste e voci che raccontano l’uomo dietro il mito, celebrandone l’eredità musicale e culturale.

Exit mobile version