Un momento di grande intensità ha attraversato il Cilento Etno Festival durante l’atteso concerto di Noa a Torre Orsaia. La celebre cantante israeliana ha interrotto la propria esibizione per ascoltare il suono delle campane che, come in molte città italiane, sono risuonate in segno di pace per Gaza.
Un’iniziativa nazionale – promossa anche dal vescovo di Pinerolo e sostenuta da numerosi organi d’informazione – ha invitato tutte le comunità a far risuonare le campane per dire simbolicamente “basta” alla guerra e al dolore. E quando anche le colline del Cilento si sono riempite di quei rintocchi, Noa ha abbassato le mani, chiuso gli occhi e atteso in silenzio. Poi ha detto al pubblico: «La musica unisce, ma oggi il silenzio dice ancora di più. Siamo tutti chiamati a dire basta».
Un gesto di straordinaria forza simbolica, che ha trasformato il palco del festival in uno spazio di ascolto, riflessione e solidarietà. Il pubblico ha accolto il momento con grande rispetto e commozione, consapevole di assistere a qualcosa che andava ben oltre l’intrattenimento musicale.
In un tempo segnato da conflitti, Noa ha scelto di portare la sua voce – e il suo silenzio – a testimonianza della speranza. E così, anche il Cilento Etno Festival ha fatto risuonare il suo messaggio: la musica può unire, ma a volte è il silenzio a parlare più forte.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
