Notte della Taranta 2021

Si scaldano i motori per la Notte della Taranta 2021, che si svolgerà a Melpignano il 28 agosto. Per la prima volta l’evento sarà trasmesso su Rai 1. Durante la conferenza stampa sono stati svelati i nomi dei Maestri Concertatori, che quest’anno saranno Madame ed Enrico Melozzi.

Il tema scelto per la Notte della Taranta 2021 è legato al valore della libertà, in una commistione tra tradizione e urban rock.

“Ho partecipato a La Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore Giovanni Sollima. Conosco l’energia e l’unicità del progetto. Sono entusiasta e onorato dell’incarico ricevuto. Credo che la collaborazione con Madame, un vero talento, porterà ad un Concertone sorprendente e nuovo. Sarà una Taranta rock ma con un linguaggio fluido e inclusivo. In questi giorni lavoriamo all’arrangiamento di Fuecu il brano scritto da Daniele Durante che proporremo per ricordare il direttore artistico. L’Orchestra Popolare è una eccellenza musicale di cui andare fieri, professionisti della musica popolare. Sarà uno spettacolo che mi piace definire liberatorio. Ne vedrete e sentirete delle belle. Ho provato a comporre una pizzica originale e se all’Orchestra piacerà, vorrei eseguirla per tutti voi.

La musica che ho scomposto e ricomposto senza mai toccare una nota delle melodie originali che considero sacre, prevede la presenza di folklore, tradizione sinfonica italiana, contrappunto antico e severo, fanfare barocche, chitarre elettriche scatenate.

La musica popolare ha quella poesia impalpabile per la quale, quando torniamo nelle nostre terre, ci sentiamo accarezzare l’anima e non ne sappiamo, né desideriamo chiederne ad alcuno, il perché.”

Queste le parole di Enrico Melozzi che esprime in questo modo tutto l’entusiasmo per l’evento che, dopo due anni di trasmissione in diretta su Rai 2, approderà sulla rete ammiraglia Rai il 4 settembre.

Prosegue Madame.

“Mescolando vari generi come il rap, il classico, il rock e appunto la pizzica, troveremo il modo di sottolineare il valore della libertà. Sono gasatissima. Spero di riuscire al meglio in questa impresa.”

Notte della Taranta 2021

22 tappe, 35 concerti, progetti speciali, musica, danza, dialoghi tra il 4 e il 26 agosto.

“Vi invito a scorrere il programma di questa edizione del festival. La Fondazione sta facendo un immenso lavoro di ricerca e contaminazione culturale, coniugando appunto radici e ali, tradizione e innovazione, identità e confronto. La Notte della Taranta ben riassume ciò che Cassa Depositi e Prestiti ha detto della economia pugliese: ripartirà da Aerospazio, Energie pulite, Turismo di qualità e balneare, Cibo e prodotti eccellenza, Industria culturale e creativa. E la Taranta ancora una volta è punta di diamante e di sfondamento di questa fase di rilancio.”

Così ha detto Aldo Patruno, il Direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia.

Qui il programma completo.