Si terrà a Camaiore – dal 23 al 30 luglio – la XVIII edizione del Festival Gaber, quest’anno intitolato “La libertà di ridere“, i cui protagonisti saranno proprio i comici. Dopo cinque fortunate edizioni nella centralissima Piazza San Bernardino, la manifestazione tornerà inoltre a svolgersi in Piazza XXIX Maggio, oggi completamente rinnovata ad ampliare il centro storico.
Tra le principali novità non ci saranno più gli “incontri-spettacolo“, bensì dei veri e propri spettacoli con una platea più ampia di quella allestita nella suggestiva Piazza San Bernardino. Inoltre, in totale accordo con l’Amministrazione Comunale si è voluto offrire al pubblico di Camaiore e della Versilia un ventaglio di proposte in grado di rappresentare in modo compiuto vari aspetti della comicità italiana.
D’altronde, alla fine degli anni ’80, lo stesso Giorgio Gaber è stato promotore di una storica e innovativa manifestazione a Venezia, “Professione comico“, che ospitò – tra gli sconosciuti esordienti – giovani artisti che sarebbero poi diventati i protagonisti nazionali della comicità italiana negli anni a venire.
Il Festival Gaber a Camaiore
Dopo la forzata sospensione del 2020 e l’edizione ridotta – causa pandemia – dello scorso anno, torna finalmente anche “Le strade di notte”, ancora sotto il titolo “La libertà di ridere”. Il centro storico di Camaiore tornerà così ad essere animato dalle stazioni artistiche che il direttore Gian Piero Alloisio creerà per l’occasione. Una ripresa, dunque, di uno degli elementi caratterizzanti del Festival Gaber, che ancora una volta coinvolgerà soprattutto gli artisti del territorio in un percorso attraverso le vie del centro storico.
Due laboratori teatrali completano infine il calendario degli eventi. Al teatro dell’Olivo, grazie alla collaborazione con Paolo Ercolini, la Fondazione Gaber coinvolgerà infatti i giovani del territorio in un confronto con il repertorio in prosa e in musica di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Il calendario del Festival
- 23 Luglio, Le Strade di notte
- 24 Luglio, Ale&Franz
- 25 Luglio, Luca Ravenna
- 27 Luglio, Nino Frassica
- 29 Luglio, Enrico Bertolino
- 30 Luglio, Michela Giraud

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.