Leonardo Lamacchia Caino
Ad agosto a Edimburgo si svolgerà il Fringe Festival, manifestazione dedicata alle arti tra le più importanti al mondo, alla quale parteciperà la Compagnia Torre del drago aps di Bitritto (BA), che da martedì 16 a sabato 20 agosto proporrà lo spettacolo “Caino? Il figlio del primo” di George Gordon Byron, nell’adattamento di Luigi Facchino e con le musiche originali di Leonardo Lamacchia.
“L’Edimburgo Fringe Festival – spiega Facchino – è sicuramente una vetrina internazionale molto importante. Per noi sarà una grande emozione parteciparvi e rappresentare la Puglia in quel contesto, dove sono presenti compagnie e spettatori provenienti da tutto il mondo“.
I pugliesi andranno in scena nel Paradise in Augustines (Venue 152), una chiesa funzionante che durante il Festival viene adattata per fornire spazi per spettacoli. Qui, guidati dal regista, sul palco saliranno Francesco Latorre, Antonio Passaro e Alessandro Valerio, giovani attori talentuosi rispettivamente di 28, 24 e 18 anni.
Edimburgo Fringe Festival, “Caino? Il figlio del primo” Leonardo Lamacchia
Il lavoro di Luigi Facchino mette insieme due tipi di teatro: quello della parola e quello fisico, attraverso un intenso scambio di battute e di movimenti studiati ad hoc. Poesia e azione si fondono così tra lotte fisiche e verbali tra Caino e Lucifero e tra il primo figlio e il fratello Abele.
La storia racconta i dubbi esistenziali di Caino, il primo figlio di Adamo ed Eva, che si mostra contrario agli atteggiamenti di riverenza dei suoi genitori e dei fratelli nei confronti di un Dio che ha donato loro sia
la vita che la morte e che, al tempo stesso, li ha privati del Paradiso, solo perché hanno colto la mela della conoscenza dall’albero che lui stesso aveva piantato nel giardino dell’Eden.
A un certo punto i dubbi incontrano la lingua biforcuta di Lucifero, che approfitta delle incertezze di Caino per plagiarlo con le sue convinzioni. Nonostante la sua iniziale riluttanza, Caino si lascia così sedurre dalle parole dell’angelo caduto, che gli permette di vedere da vicino cosa lo aspetta dopo la vita. Infine, nella mente del primogenito di Adamo si fa spazio il dubbio più grande, ovvero che Abele – suo fratello minore – sia amato da Dio in maniera differente. Caino questo lo pensa da tempo ma, pungolato continuamente da Lucifero, perde la pazienza e la rabbia prende il sopravvento, portandolo ad uccidere il fratello senza alcuna pietà, solo perché accecato dall’invidia.


Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.