Pubblicata dalla Edizioni Musicali Teorema, distribuita da Giungla Records e già disponibile in tutti gli store digitali, “Vaffanvip” è la prima canzone di Patrizia de Blanck, nata da un’idea di Igor Righetti.
Scritto e interpretato dal giornalista e conduttore radiotelevisivo insieme alla contessa, al cantautore Samuele Socci e all’influencer e social media manager Lorenzo Castelluccio, “Vaffanvip” – il cui arrangiamento in chiave dance-pop con contaminazioni etniche è stato curato dal musicista e cantautore Phil Bianchi – è un ironico brano dedicato ai “morti di fama” che affollano il circo mediatico e ogni tipo di piattaforma di comunicazione alla ricerca dell’agognata visibilità, del quarto d’ora di notorietà che in molti casi si riduce a una manciata di secondi.
Patrizia de Blanck e Igor Righetti presentano “Vaffanvip”
Nel brano si ironizza sul politicamente corretto che ha infettato l’Italia e su quanto oggi il termine vip sia abusato e venga affibbiato a chiunque riesca a far parlare di sé per qualunque cosa, positiva o negativa che sia. Si tratta di personaggi che hanno spesso la consistenza di un budino e che, in molti casi, sono dotati di un vocabolario che – data la sua ampiezza – entra in un portapillole.
Quelli di cui cantano Patrizia de Blanck, Igor Righetti, Samuele Socci e Lorenzo Castelluccio sono dunque “morti di fama” che, in molti casi, stanno anticipatici anche a loro stessi, mentre sui propri account social pubblicano foto con decine di filtri per migliorare il proprio aspetto fino a diventare irriconoscibili.
Il videoclip di “Vaffanvip”
Sottotitolato in inglese con la traduzione di Linda Tièche, il videoclip di “Vaffanvip” vede la partecipazione – come special guest – di Carla Pagliai e del bassotto pet influencer Byron Righetti, che su Instagram vanta quasi 26 mila follower, ed è stato presentato su Rai Uno a “Oggi è un altro giorno” di Serena Bortone.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.