Damiano David vince l’OGAE Song Contest 2025 con “Born With a Broken Heart”, regalando all’Italia il secondo successo consecutivo. Ecco la classifica completa e cosa è successo nella nuova edizione ospitata a Torino.
L’OGAE Song Contest, uno dei concorsi non ufficiali più longevi e seguiti dal fandom Eurovision, torna anche quest’anno con una nuova edizione ricca di musica internazionale. Nato nel 1986, il contest permette ai club OGAE di presentare brani non legati direttamente all’Eurovision, al Junior Eurovision o alle selezioni nazionali dei Paesi partecipanti.
Dopo la vittoria del 2024 con Euforia di Annalisa, l’edizione 2025 è stata organizzata da OGAE Italia e ospitata a Torino. Ai nastri di partenza si sono presentati fan club da 29 Paesi, mentre i voti sono arrivati da 30 delegazioni.
La gara si è conclusa con un nuovo trionfo per l’Italia: Damiano David conquista il primo posto con Born With a Broken Heart, portando il nostro Paese alla vittoria per il secondo anno consecutivo.
La classifica completa dell’OGAE Song Contest 2025
- Italia – Damiano David: “Born With a Broken Heart” – 279 punti
- Finlandia – BESS & Käärijä: “Kaistaa” – 179 punti
- Australia – Kylie Minogue: “Lights Camera Action” – 143 punti
- Croazia – Baby Lasagna: “Biggie Boom Boom” – 140 punti
- Svezia – Benjamin Ingresso: “Look Who’s Laughing Now” – 131 punti
- Regno Unito – JADE: “Angel of My Dreams” – 113 punti
- Germania – Purple Disco Machine feat. ÁSDÍS: “Beat of Your Heart” – 100 punti
- Ucraina – Jerry Heil: “#AllEyesOnKids” – 91 punti
- Rest of the World – LISA ft. Doja Cat & RAYE: “Born Again” – 69 punti
- Francia – Santa: “Recommence-moi” – 58 punti
- Spagna – Leire Martinez: “Mi nombre” – 57 punti
- Cechia – Mikolas: “Samba” – 55 punti
- Cipro – Anna Vissi: “Sandre” – 55 punti
- Serbia – Milica Pavlović: “Ona nosi Pradu” – 44 punti
- Albania – Arilena Ara: “Weightless” – 31 punti
- Portogallo – Ana Moura: “Desliza” – 31 punti
- Belgio – Stromae & Pomme: “Ma Meilleure Ennemie” – 29 punti
- Grecia – Marseaux & Evangelia: “Alitheia?!” – 26 punti
- Lituania – Jessica Shy: “1000 Vėtrų” – 23 punti
- Danimarca – Tobias Rahim ft. Kabusa Oriental Choir: “Regntid” – 18 punti
- Andorra – Vicco: “STIC PAPRIKA” – 15 punti
- Romania – Loredana x Denis Nuca: “Ia-mi Mana” – 12 punti
- Slovenia – Raiven: “Hedonista” – 11 punti
- Polonia – Kaśka Sochacka: “Szum” – 9 punti
- Ungheria – Carson Coma x Beton.Hofi: “Frida Kahlo” – 6 punti
- Türkiye – manifest: “Zamansızdık” – 6 punti
- Irlanda – CMAT: “Take a Sexy Picture of Me” – 4 punti
- Macedonia del Nord – Lozano: “Bariera” – 2 punti
- Estonia – an-marlen: “peegel” – 1 punto
Italia imbattibile: un nuovo successo nel segno di Damiano David
Con questa vittoria, l’Italia conferma la propria forza all’interno della comunità OGAE. Dopo il doppio trionfo del 2024 con Annalisa, la delegazione italiana conquista anche il 2025 grazie alla performance di Damiano David, che riesce ad affermarsi con un distacco significativo dalla Finlandia e dall’Australia.
Un risultato che rafforza la presenza italiana nel panorama musicale eurovisivo parallelo e che testimonia l’impatto internazionale degli artisti italiani contemporanei.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
