La classifica Fimi degli album più venduti in Italia questa settimana vede in testa Salvatore, disco d’esordio di Paky, pubblicato per Island Records / Universal Music Italia l’11 marzo.
Paky è rapper originario di Rozzano conosciuto all’anagrafe come Vincenzo Mattera. Ha esordito nel 2019 con il nome d’arte Pakartas, che significa impiccato in lituano, e Paky è così: sospeso tra luce e buio, tra vita e morte, alla ricerca di ossigeno.
Salvatore è tra i progetti più attesi degli ultimi anni nella scena urban nazionale, e nasce dalle pieghe più intime e nascoste del rapper che ricostruisce il suo mondo attraverso la disillusione, puntando a esorcizzare i traumi subiti nella vita.
Salvatore è un racconto personale attraverso il linguaggio della “verità sporca di male”, per dirla con le parole dell’autore, che gli amanti del genere devono assolutamente ascoltare.
Paky Salvatore
Lanciato dal singolo Blauer, il disco si compone di diciassette tracce in cui figurano featuring al fianco dei pesi massimi del panorama del settore. Marracash in No Wallet e Shiva per la canzone Star; Guè che partecipa al brano conscious Vivi o Muori; Luché e Mahmood insieme a Paky per il Giorno del Giudizio; e infine Geolier nel brano Comandamento che offre uno spezzato di Napoli.
Anche le produzioni che hanno affiancato Paki nelle canzoni in tracklist non sono da meno, e si trovano nomi del calibro di Drillionaire, Sick Luke, Night Skinny, Andry The Hitmaker, 2nd Roof e Kermit.
Il disco si è piazzato al secondo posto della Spotify Debut Chart, relativa ai dischi più ascoltati nelle prime 72 ore dopo l’uscita a livello internazionale, facendo presagire il possibile primo posto nella classifica Fimi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
