A Pesaro scoppia il caso della statua di Luciano Pavarotti inglobata nella pista di ghiaccio natalizia di piazzale Lazzarini. Una scelta che ha acceso un acceso dibattito nazionale e provocato l’indignazione della vedova del Maestro, Nicoletta Mantovani, che dall’estero ha commentato senza mezzi termini: “È una ridicolizzazione di Luciano, una cosa bruttissima”.
Un giudizio durissimo che sottolinea quanto, nell’allestimento natalizio della città, qualcosa sia andato decisamente storto.
La statua finisce nella pista di ghiaccio: la protesta della famiglia
La statua in bronzo di Pavarotti — inaugurata nell’aprile 2024 durante Pesaro Capitale della Cultura e pensata come un omaggio solenne al tenore — oggi appare incastrata tra balaustre, luci e pattinatori, quasi come un elemento scenico fuori posto.
Le immagini, inviate alla Mantovani mentre si trovava a Londra, hanno scatenato la sua reazione immediata:
“Sono delusa, arrabbiata e dispiaciuta. Questo danneggia l’immagine di Luciano e il rispetto che gli è dovuto”.
Il sindaco Biancani sorride sui social, poi arrivano le scuse
Nei giorni precedenti, il sindaco Andrea Biancani aveva condiviso sui social una foto della statua nella pista di ghiaccio, accompagnandola con l’hashtag ironico #DaiUnCinqueAPavarotti. Un gesto che ha ulteriormente irritato i fan del Maestro.
Travolto dalle critiche e definito “irrispettoso” dalla vedova, il primo cittadino ha fatto marcia indietro:
“Chiedo scusa alla famiglia Pavarotti: il Comune ha sbagliato. Me ne assumo la responsabilità”, ha dichiarato.
Biancani ricostruisce così la vicenda:
- la pista di ghiaccio è stata spostata a piazzale Lazzarini per valorizzare la zona durante il Natale;
- agli uffici tecnici era stato chiesto di garantire che la statua non venisse toccata;
- durante il montaggio, però, vincoli di sicurezza e dimensioni hanno costretto a modificare l’allestimento;
- la statua è finita dentro la pista senza che il sindaco venisse informato: “L’ho scoperto dai giornali”.
Una volta avviati i lavori, tornare indietro era impossibile.
Alle critiche sul mancato spostamento della statua, il sindaco risponde con una motivazione tecnica:
- è fissata a un plinto in cemento armato, con perni di ferro saldati nella resina;
- rimuoverla significherebbe danneggiarla seriamente;
- anche modificare la pista è impossibile, perché il sistema del ghiaccio è continuo e non può essere tagliato.
“Pavarotti non era un musone”: il tentativo di sdrammatizzare
Sul controverso hashtag, Biancani chiarisce: “Volevo solo sdrammatizzare. Luciano era una persona solare, amante della vita”. Ma assicura che prenderà contatto diretto con la famiglia per ricucire lo strappo: “Il legame tra Pesaro e Pavarotti è un orgoglio. Non voglio che passi l’idea di superficialità”.
Il sindaco conclude con un impegno per le prossime festività:
“Se la pista potrà essere montata senza inglobare la statua, bene. Altrimenti troveremo un’altra soluzione. Una cosa è certa: non succederà di nuovo”.
Qui le foto della statua di Pesaro

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
