piazzabologna Asteria

JACK E LACRIME è il nuovo singolo di piazzabologna feat. Asteria, in uscita venerdì 7 aprile per l’isola degli artisti in distribuzione ADA Music Italy. Qui il presave.
 
Questo singolo nasce dalla collaborazione tra due dei talenti più promettenti della nuova scena urban cantautorale italiana, dove i due artisti mescolano le loro influenze e diverse attitude musicali, scoprendo un nuovo equilibrio che vede intrecciarsi il songwriting di piazzabologna e Asteria, perfettamente sorretto dalla produzione di Asteria che ne esalta le due anime e ne valorizza la parte emotiva.

JACK E LACRIME é un viaggio nella night life romana, la parte dark della dolcevita capitolina raccontata da due occhi poco sobri e innamorati di un ragazzo che fatica, ancora una volta, a trovare una enjoy alle prime luci del mattino. 

Come sempre cerchiamo di raccontare le sfumature della città eterna, questa volta in una chiave più cruda e notturna, la nostra strofa parla di questa ragazza di Roma nord “trescata” a San Lorenzo, un quartiere indie della capitale. Nella prima parte della strofa ho cercato di raccontare la parte più debole di questa relazione e tutto quello che c’è di marcio in quello che sembra perfetto, mentre la seconda è quasi una polaroid della parte finale di ogni serata, ho cercato quasi di mettere a fuoco quei silenzi e quella malinconia che si avvicina prepotentemente lungo la strada del ritorno.” piazzabologna


JACK E LACRIME è il racconto di una generazione che fatica ad esprimersi e vive le emozioni a velocità altissima passando da un estremo all’altro, dall’amore allo struggimento, dal sentirsi invincibili in due, all’essere tremendamente fragili da soli.

“Ho scritto questo brano pensando a quante volte mi sono sentita incapace di esprimere i miei sentimenti. A volte ci affidiamo alle stelle, perché non abbiamo il coraggio di dirci quello che proviamo e ci facciamo aiutare da un pronostico per validare i nostri sentimenti. Siamo una generazione di sognatori romantici che credono al racconto del destino. 
Musicalmente è stato un viaggio bellissimo, poter curare la produzione del brano mi ha dato la possibilità di ri-partire dalle mie origini, scrivere e fare musica usando la chitarra, e di mettere la firma su un momento di condivisione, di incontro tra due mondi, tra due realtà. In “Jack e Lacrime” c’è tutto, la malinconia di un “na na na”, l’austerità di una cassa dritta ed il calore della chitarra… c’è anche un omaggio a Calcutta, avevate notato la citazione?” Asteria

piazzabologna Asteria

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.