Alberto Angela, anche a nome della sorella Christine, ha salutato il padre Piero, scomparso sabato all’età di 93 anni.
“Lui ci ha insegnato tante cose, l’ultimo insegnamento me lo ha fatto non con le parole, ma con l’esempio. Negli ultimi giorni mi ha insegnato a non avere paura della morte. L’ha affrontata con serenità, non l’ho mai visto nello sconforto e nella paura. Quella che è la più grande paura dell’essere umano, lui l’ha attraversata con una serenità che mi ha colpito.”
Un esempio di professionalità fino alla fine dei suoi giorni.
“Quando ha capito che era arrivato il suo tempo, ha fatto un calcolo, a spanne. E ha cominciato a fare tutto quello che vedete, e che vedrete, di nuovo, in questi giorni. Ha registrato trasmissioni, anche un ciclo di Quark che vedrete. Ha inciso anche un disco jazz, facendo prove e registrazioni. Penso che le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci. Però capita. Quel comunicato — il suo ultimo — è stata l’ultima cosa che ha detto. L’ultimo discorso — con poche forze — che io e mia sorella abbiamo raccolto. Sembra un discorso a fine serata agli amici: c’è molto affetto e molto amore, per tutti. Per il pubblico, per chi lo ha amato. È riuscito a unire e questa è una dote difficile da trovare.”
Piero Angela, le parole di commiato del figlio Alberto
“Ho avuto la sensazione di avere Leonardo da Vinci in casa, che dava la risposta giusta sempre con una capacità di sintesi e analisi in modo pacato. Lui amava ripetere un aforisma di Leonardo da Vinci: “Siccome una giornata ben spesa dà lieto dormire così una vita ben usata dà lieto morire”.”
Infine un ricordo personale.
“Per me continuerà a vivere attraverso i libri, le trasmissioni, i dischi jazz, ma anche in tutti quei ragazzi che hanno speranza nel futuro e cercano l’eccellenza, nei ricercatori che cercano di andare a meta nonostante tutte le difficoltà, in tutte le persone che cercano di unire e non di disunire, nelle persone che cercano la curiosità e le bellezze della natura, quelle che cercano di assaporare la vita.”
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!