I Pinguini Tattici Nucleari, ospiti ai Tim Music Awards di Verona, ripercorrono il 2023, celebrando il successo culminato con il tour negli stadi, i singoli di successo, il concerto alla RCF Arena davanti a 80mila persone e i 100mila biglietti venduti in 24 per il 2024.
“All’Arena di Verona per i #timmusicawards stasera ci hanno dato sei premi per questi ultimi mesi. Li vedete tutti in questa foto, uno per ciascuno.
Hanno premiato i risultati di Fake News, Rubami la Notte e Ricordi, per tutti i platini. Dopo questi ci hanno dato il premio @earone.music per essere stati i più passati dalle radio.
Sono gli ultimi due però ad averci dato una soddisfazione enorme: tour di diamante per quasi 600.000 presenze e tour dell’anno di assoconcerti.
Abbiamo fatto qualcosa di incredibile, noi e voi, serata dopo serata, e questo viaggio è culminato con la festa di Campovolo. Questi premi, diciamolo, sono anche vostri: dovremmo passarcelo di mano in mano, tu lo tieni sta settimana e io la prossima, come alle elementari!
Questa sera concedeteci di festeggiare, un po’ perché è il mio compleanno (qui parla rik e ne faccio 29) e un po’ il tour passato, oltre che il prossimo. Sia chiaro, non perché siamo arrivati primi in qualcosa. Ma perché stasera, come non mai, non serve essere competitivi se sai di essere competente.”
Queste le parole dei Pinguini Tattici Nucleari, osannati dal pubblico dei Tim Music Awards.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.