canzoni italiane

Playlist settembre
Un altro mese è iniziato, Settembre 2021 ci regalerà tanta nuova musica da ascoltare, ma quali sono le canzoni italiane che ci hanno fatto compagnia in questo periodo dell’anno negli ultimi sessant’anni? Scopriamolo insieme con questa apposita playlist che abbiamo realizzato per l’occasione. Un tuffo nei ricordi e nel tempo, un lungo viaggio tra le mode e tra le epoche.

Settembre

Playlist Settembre – Le canzoni italiane più ascoltate

  • Senza fine – Gino Paoli (1961)
  • Il tango delle rose – Joe Damiano (1961)
  • Stai lontana da me – Adriano Celentano (1962)
  • St. Tropez twist – Peppino di Capri (1962)
  • Guarda come dondolo – Edoardo Vianello (1962)
  • Se mi vuoi lasciare – Michele (1963)
  • Cuore – Rita Pavone (1963)
  • In ginocchio da te – Gianni Morandi (1964)
  • Il mondo – Jimmy Fontana (1965)
  • Ciao ciao – Petula Clark (1965)
  • La notte – Adamo (1965)
  • Riderà – Little Tony (1966)
  • Io ho in mente te – Equipe 84 (1966)
  • Sognando la California – Dik Dik (1966)
  • Un ragazzo di strada – I Corvi (1966)
  • Che colpa abbiamo noi – Rokes (1966)
  • Nel sole – Al Bano Carrisi (1967)
  • A chi – Fausto Leali (1967)
  • Non illuderti mai – Orietta Berti (1968)
  • Avevo un cuore che ti amava tanto – Mino Reitano (1968)
  • Lisa dagli occhi blu – Mario Tessuto (1969)
  • Rose rosse – Massimo Ranieri (1969)
  • Pensiero d’amore – Mal (1969)
  • Acqua di mare – Romina Power (1969)
  • La lontananza – Domenico Modugno (1970)
  • Vagabondo – Nicola Di Bari (1970)
  • Insieme – Mina (1970)
  • Tanta voglia di lei – Pooh (1971)
  • Pensieri e parole – Lucio Battisti (1971)
  • E pur mi son scordato di te – Formula Tre (1971)
  • Quanto è bella lei – Gianni Nazzaro (1972)
  • Piccolo uomo – Mia Martini (1972)
  • Io vagabondo – Nomadi (1972)
  • Amore bello – Claudio Baglioni (1973)
  • Pazza idea – Patty Pravo (1973)
  • Nessuno mai – Marcellai Bella (1974)
  • Piccola e fragile – Drupi (1974)
  • Tornerò – I Santo California (1975)
  • Buonasera dottore – Claudia Mori (1975)
  • Non si può morire dentro – Gianni Bella (1976)
  • Margherita – Riccardo Cocciante (1976)
  • Ti amo – Umberto Tozzi (1977)
  • L’angelo azzurro – Umberto Balsamo (1977)
  • Sotto il segno dei pesci – Antonello Venditti (1978)
  • Generale – Francesco De Gregori (1978)
  • Liù – Alunni del Sole (1978)
  • E la luna bussò – Loredana Bertè (1979)
  • Tu sei l’unica donna per me – Alan Sorrenti (1979)
  • Ricominciamo – Adriano Pappalardo (1979)
  • Gloria – Umberto Tozzi (1979)
  • Kobra – Donatella Rettore (1980)
  • Amico – Renato Zero (1980)
  • Malinconia – Riccardo Fogli (1981)
  • Rock’n’roll robot – Alberto Camerini (1981)
  • Bravi ragazzi – Miguel Bosè (1982)
  • Avrai – Claudio Baglioni (1982)
  • Non sono una signora – Loredana Bertè (1982)
  • Spiagge – Renato Zero (1983)
  • Rocking rolling – Scialpi (1983)
  • Amore disperato – Nada (1983)
  • L’estate sta finendo – Righeira (1985)
  • L’ultima poesia – Marcella e Gianni Bella (1985)
  • Bello e impossibile – Gianna Nannini (1986)
  • Bella d’estate – Mango (1987)
  • Gente di mare – Umberto Tozzi & Raf (1987)
  • La mia banda suona il rock – Ciao Fellini (1988)
  • Alzati la gonna – Steve Rogers Band (1988)
  • Viva la mamma – Edoardo Bennato (1989)
  • Scappa con me – Jovanotti (1989)
  • Ti pretendo – Raf (1989)
  • Scrivimi – Nino Buonocore (1990)
  • Quattro amici – Gino Paoli (1991)
  • Le amiche – Paolo Vallesi (1991)
  • Hanno ucciso l’Uomo Ragno – 883 (1992)
  • Pippero – Elio e le Storie Tese (1992)
  • Mare nostrum – Fiorello (1992)
  • Gli spari sopra – Vasco Rossi (1993)
  • Cambia pelle – Mietta (1994)
  • Se tu non torni – Miguel Bosè (1994)
  • Resta…resta cu’ mmè – Pino Daniele (1995)
  • Siamo in due – Ivana Spagna (1995)
  • Le cose in comune – Daniele Silvestri (1995)
  • Meravigliosa creatura – Gianna Nannini (1995)
  • Stella gemella – Eros Ramazzotti (1996)
  • Domani – Articolo 31 (1996)
  • Non è – Luca Carboni (1996)
  • Dimmi cos’è – Nek (1996)
  • Non parli mai – Biagio Antonacci (1997)
  • Sai che è un attimo – Sai che è un attimo (1997)
  • Giudizi universali – Samuele Bersani (1997)
  • El bandolero stanco – Roberto Vecchioni (1997)
  • Dimmi chi dorme accanto a me – Renato Zero (1998)
  • Solo una volta (o tutta la vita) – Alex Britti (1998)
  • Il mio nome è mai più – Liga/Jova/Pelù (1999)
  • Parole di burro – Carmen Consoli (2000)
  • Tra te e il mare – Laura Pausini (2000)
  • Xdono – Tiziano Ferro (2001)
  • Infinito – Raf (2001)
  • Baila – Zucchero (2001)
  • La rondine – Mango (2002)
  • L’amore ci cambia la vita – Gianni Morandi (2002)
  • Gli uomini e le donne sono uguali – Cesare Cremonini (2002)
  • Un’emozione per sempre – Eros Ramazzotti (2003)
  • Gocce di memoria – Giorgia (2003)
  • E poi… non ti ho vista più – 360° e Fiorello (2003)
  • Calma e sangue freddo – Luca Dirisio (2004)
  • A chi mi dice – Blue (2004)
  • Semplicemente – Zero Assoluto (2005)
  • Sara – Paolo Meneguzzi (2005)
  • Una poesia anche per te – Elisa (2005)
  • Quello che non ti ho detto (scusami) – Modà (2006)
  • Piove (condizione dell’anima) – Dolcenera (2006)
  • Il mondo nuovo – Neffa (2006)
  • La compagnia – Vasco Rossi (2007)
  • Parlami d’amore – Negrita (2007)
  • Sognami – Biagio Antonacci (2007)
  • Non ti scordar mai di me – Giusy Ferreri (2008)
  • Il centro del mondo – Ligabue (2008)
  • A te – Jovanotti (2008)
  • Indietro – Tiziano Ferro (2009)
  • Estranei a partire da ieri – Alessandra Amoroso (2009)
  • Gioia infinita – Negrita (2009)
  • Mondo – Cesare Cremonini e Jovanotti (2010)
  • Sono già solo – Modà (2010)
  • Mentre dormi – Max Gazzè (2010)
  • Vip in trip – Fabri Fibra (2010)
  • Sarò libera – Emma Marrone (2011)
  • Solo – Marco Mengoni (2011)
  • Per dirci ciao! – Tiziano Ferro (2012)
  • Se non è amore – Noemi (2012)
  • Limpido – Laura Pausini (2013)
  • L’anima vola – Elisa (2013)
  • Io fra tanti – Giorgia (2014)
  • A un isolato da te – Francesco Renga (2014)
  • L’amore non esiste – Fabi Silvestri Gazzè (2014)
  • Luca lo stesso – Luca Carboni (2015)
  • Attenta – Negramaro (2015)
  • Battito di ciglia – Francesca MIchielin (2015)
  • Potrei abituarmi – Annalisa (2016)
  • Samuel – La risposta (2016)
  • Ragazza magica – Jovanotti (2016)
  • Habibi – Ghali (2017)
  • Ti fa stare bene – Caparezza (2017)
  • La musica non c’è – Coez (2017)
  • Tutto tua madre – J-Ax (2018)
  • Felicità puttana – Thegiornalisti (2018)
  • Complici – Enrico Nigiotti e Gianna Nannini (2018)
  • Cascare nei tuoi occhi – Ultimo (2018)
  • Noi casomai – Tiromancino (2018)
  • Accetto miracoli – Tiziano Ferro (2019)
  • Non avere paura – Tommaso Paradiso (2019)
  • Al di là dell’amore – Brunori Sas (2019)
  • Barrio – Mahmood (2019)
  • Superclassico – Ernia (2020)
  • Il bacio di Klimt – Emanuele Aloia (2020)
  • 22 settembre – Ultimo (2020)
  • Maleducata – Achille Lauro (2020)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.