Chiara Orlando ha vinto ad Ariccia la prima edizione del Festival Ponte D’Oro 2.0, al secondo posto Jacopo Sordilli e al terzo Lorenzo Pellegrini.
Il Festival realizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della cittadina, già nota per il suo importante e storico Festival, è stato organizzato per Arcadia da Tony Riggi, regia dell’evento Donatella Cotesta. “Grandi performance da parte dei partecipanti. Perfetto il mood del Festival, dalle selezioni alla finale. Posso dire che abbiamo fatto centro e dopo 30 anni l’avventura del festival e della tradizione musicale di Ariccia – dice Riggi – ci dà la spinta e da domani si inizia a lavorare per la prossima edizione.”
Molto importanti sono state le masterclass nei due giorni che hanno preceduto la finale svoltasi a Parco Chigi ad Ariccia.
Il sindaco Gianluca Staccoli dimostra grande soddisfazione così come il consigliere comunale delegato a Sport-Turismo e Spettacolo Danilo Costantini.
Alla serata finale molti ospiti tra cui Simone Patrizi che ha ricordato nella sua performance la partecipazione al Festival di Sanremo 2002, dedicando la sua esibizione a Franco Migliacci. Ad aprire la serata, Roberto del Monte e i Big Soul Mama oltre a Tony Riggi con la sua band i The Knights Templar.
Sul palco è salito anche l’Ing. Pasquale Marasco, presidente dell’A.N.I.L.D.D. (Associazione Nazionale Invalidi del Lavoro e Disabilità Diffusa) che ha consegnato al Sindaco e altre personalità, attestati speciali da parte dell’associazione.
Chiara Orlando (14 anni) vincitrice del Festival ha interpretato accompagnandosi al pianoforte “Gabbia”, canzone composta e scritta interamente da lei. Ponte D’Oro Ariccia
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.