Si intitola “Posti in piedi. Il magico accordo tra musica e cinema” il docufilm sul mondo dei musicarelli in onda giovedì 28 dicembre a partire dalle 23.05 su Rai Due.
Grazie alla voce narrante dell’attrice Chiara Francini, il documentario ripercorre la storia del rapporto tra canzoni e cinema a partire dai film che mettono in scena l’opera fino ai musical dei Manetti Bros e alle ultime performance artistiche realizzate grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
Al centro della parabola narrativa c’è un secolo di cinema italiano indagando il rapporto tra musica e film, a partire dai musicarelli degli anni ’50 e ’60, che hanno avuto come protagonisti tra gli altri Gianni Morandi, Domenico Modugno, Adriano Celentano, Caterina Caselli, Johnny Dorelli, Claudio Villa, Rita Pavone, Al Bano, Romina Power, Bobby Solo, e Nino D’Angelo.
Posti in piedi, il docufilm sui musicarelli in onda su Rai Due
Tra i testimoni che hanno fatto del rapporto tra musica e cinema una delle cifre distintive dei loro film sono intervistati Roberta Torre, i fratelli Manetti, Pupi Avati e Luciano Ligabue.
Il documentario, prodotto da Combo International in collaborazione con Rai Documentari, scritto dai critici Mario Sesti e Steve Della Casa, rievoca attraverso il ricco materiale di repertorio e le interviste a personaggi noti l’intreccio tra film e canzoni che ha caratterizzato il cinema italiano.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
