Premio Lunezia Sanremo 2022
Come tradizione, a poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara.
Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 26 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende nota la scelta.
Il Premio Lunezia per Sanremo 2022 va a Giovanni Truppi per il brano Tuo padre, mia madre Lucia.
«Componimento raffinato e originale, dotato di peculiarità proprie che lo differenziano dalle ordinarie narrazioni di storie d’amore.»
Afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori, componente della Commissione del Premio Lunezia.
«Merita il Premio Lunezia per la capacità di raccontare un’Italia solo apparentemente minore e perfettamente contemporanea. Dimostrando che è possibile essere un artista indipendente anche a quarant’anni. Anche al Festival di Sanremo.»
Oltre al Patron Stefano De Martino, i portavoce della Commissione Lunezia sono Dario Salvatori, Mariella Nava, i direttori artistici Loredana D’Anghera, Beppe Stanco, Roberto Benvenuto, Marina Pratici e la giornalista Selene Pascasi.
Premio Lunezia per Sanremo 2022
La XXVII edizione del Premio Lunezia (Festival della Luna) si svolgerà su più date nel periodo estate/autunno 2022 in varie tappe nazionali.
Nelle recenti edizioni il Premio Lunezia è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione Toscana, Regione Liguria, Nazionale Italiana Cantanti e Siae. La manifestazione gode, inoltre, della collaborazione di Rai Isoradio e di servizi Rai Tv in tema di rubriche e notiziari per cura di Savino Zaba.
Il 17 Gennaio si sono riaperte le iscrizioni alla Sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia 2022. Per informazioni: www.lunezia.it
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.