Punkreas

Tempi Distorti è il nuovo singolo e videoclip dei Punkreas che anticipa l’album Electric Déjà-vu (Virgin Music LAS Italia / Universal Music) in uscita il 31 marzo.

Undici album all’attivo, un dodicesimo in arrivo e oltre trent’anni di musica celebrati con un lungo tour nel 2022 sui palchi di tutta Italia: i Punkreas sono tra i principali riferimenti del punk rock e ska punk italiano, con un’attività live incredibile, un’attitudine e una scrittura da sempre riconoscibili.

Con Tempi distorti, che segue il primo estratto Le Mani in Alto, proseguono il percorso verso il nuovo album di inediti, un lavoro che segna il ritorno della band all’elettrico nei suoni e ne conferma l’attenzione nei testi verso tematiche attuali, impegno e critica sociale.

Nel singolo Tempi distorti le storture e le paradossalità dei nostri tempi sono protagoniste di una piccola storia generazionale fatta di musica, sogni e ideali.

Punkreas, il singolo “Tempi Distorti” anticipa l’album “Electric Déjà-Vu”

Tempi Distorti nasce come una riflessione sui tempi che cambiano. Sull’eterno dilemma che ogni individuo vive, interrogandosi, se la percezione del mutamento che sente scorrere sotto pelle è dovuto al mondo esterno che evolve e si modifica o al fatto che è egli stesso a cambiare.

Una sensazione di dubbio che difficilmente troverà una soluzione univoca e che a sua volta viene vissuta in maniera soggettiva, in stretta connessione con il momento, con le proprie esigenze e le prospettive.

Nel video, diretto da Stefano Poletti, abbiamo voluto rappresentare l’incontro fra generazioni diverse, modi diversi, tempi diversi di vivere le stesse situazioni. Un racconto per immagini che arriva alla conclusione che sono “Tempi distorti” e in fondo “Non così diversi”.

Per dare forza a questo concetto, abbiamo invitato a partecipare volti noti della scena punk rock italiana: da Olga Svetlanas, Mario Riso e Dany Yokoano a Camilla Ros e Luke Maffezzini, giovani rappresentanti della nuova leva.

Il video è stato girato presso Dischivolanti, storico negozio di dischi di Milano, in Ticinese, dove le diverse generazioni si incontrano e si scontrano, vivendo la musica secondo i propri tempi. “Poi pensi che tutto sia cambiato che sei rimasto solo tu”. Invece, qualcuno c’è, vive e assapora quel momento, nel suo tempo, distorto, eppure reale, che ancora sfugge, esiste e resiste in pieno stile punk, in controtendenza con la dilagante egemonia dei fake e del virtuale.”

Foto di Riccardo Spina

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.