Domani, martedì 13 febbraio, Caterpillar Rai Radio2 va in onda dal Parlamento europeo di Bruxelles in occasione del World Radio Day per esportare la ventesima edizione di M’illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (16 febbraio 2024). L’edizione 2024 di M’illumino di Meno è NO BORDERS: ovvero supera i confini e costruisce alleanze internazionali per promuovere la sostenibilità ambientale, a partire dall’Europa.
Il 13 febbraio Caterpillar realizza una puntata speciale in diretta dalla casa della democrazia europea, dove è stato preso lo straordinario impegno di far diventare l’Europa il primo continente climaticamente neutrale entro la metà di questo secolo.
A pochi mesi dalle elezioni europee ascolteremo varie voci: la vicepresidente del Parlamento europeo Heidi Hautala annuncerà l’adesione del Parlamento, lo spegnimento delle luci delle facciate degli edifici del Parlamento a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo. Inoltre, parteciperanno Eurodeputate ed Eurodeputati – Manuela Ripa, Salvatore de Meo ed Alessandra Moretti, voci della stampa che seguono la politica europea – Lorenzo Consoli di Askanews e Alfonso Bianchi di Europa Today, Felice Gasperoni, rappresentante della radio pubblica belga RTBF, e Paola Gianotti che arriverà pedalando nella sua traversata dell’Europa da Helsinki a Parigi. Racconteremo così le migliori pratiche di sostenibilità dei vari paesi comunitari e di come la radio ci tiene tutti insieme.

Nell’edizione No Borders, M’illumino ha ricevuto l’adesione dell’EBU, European Broadcasting Union, di alcune radio del network di cui trasmetteremo i jingles e i video di adesione. La puntata avrà una speciale playlist a tema Europa & radio, con alcuni brani scelti dagli ospiti.
Un percorso iniziato con la puntata speciale all’Accademia dei Lincei che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Premio Nobel per la Fisica e Vicepresidente dell’Accademia Giorgio Parisi, e che culminerà con l’appuntamento, su Rai Radio2 e Canale 202, e dalle 19.00 anche in diretta tv su Rai 2, di venerdì16 febbraio con la celebrazione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
