Site icon imusicfun

Remo Girone, l’attore è morto a 76 anni

Remo Girone

È morto a 76 anni l’attore Remo Girone, scomparso improvvisamente nella sua casa nel Principato di Monaco, dove viveva con la moglie Victoria Zinny. Volto amatissimo di cinema e teatro, resta indimenticabile per il ruolo di Tano Cariddi nella celebre fiction La Piovra.

“Non ho mai fatto distinzioni nella scelta di una parte sulle qualità umane di un personaggio, bensì sul tipo di personaggio – aveva ricordato in una recente intervista a un quotidiano monegasco -. Quelli importanti, al di là delle doti morali, muovono la storia. Uno è protagonista quando il film gira intorno a quello che fa. Non conta solo la quantità, la presenza, ma anche che la storia sia in funzione dell’attore. Inoltre la trama trova forza se il “buono” ha un antagonista “cattivo” di peso perché questo crea il contrasto.Se quest’ultimo non è interessante, la storia non funziona”.

Remo Girone, figlio di emigrati in Eritrea, nasce e cresce ad Asmara, dove fin da bambino mostra talento per il teatro. Nel 1957 un critico locale lo indica come promessa della recitazione. A tredici anni si trasferisce a Roma, dove prima intraprende studi di economia, per poi iscriversi all’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, diplomandosi in recitazione.

L’attore è noto anche per alcune incursione nel mondo della musica. Remo Girone in occasione del Festival di Sanremo del 1992 ha introdotto Irene Fargo e, un anno dopo, ha inciso il brano “Io credo” con Marcella Bella, canzone che era stata proposta per il Festival del 1993, senza essere stata scelta dalla direzione artistica. La cantante siciliana, comunque, pubblicò il brano nel 1994 all’interno dell’album dal vivo Tommaso.

Foto Giorgia Fiori, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Exit mobile version