Ringo Starr

Ringo Starr non lascia nulla al caso; il leggendario batterista dei Beatles ha recentemente collaborato con il regista Sam Mendes per rivedere personalmente la sceneggiatura del biopic che lo riguarda, parte dell’ambiziosa saga cinematografica The Beatles – A Four-Film Cinematic Event, attesa per il 2028.

«Voglio che sia il più autentico possibile», ha spiegato Ringo in un’intervista al New York Times, raccontando di aver trascorso due giornate con Mendes per correggere alcune imprecisioni, in particolare riguardanti il suo rapporto con Maureen Starkey Tigrett, sua prima moglie. «Il copione era ben scritto, ma quella parte non rispecchiava affatto me e Maureen. Non ci saremmo mai comportati così», ha dichiarato. Dopo aver rivisto il testo insieme al regista, Ringo Starr si è detto soddisfatto: «Farà il suo lavoro e io gli mando pace e amore».

Il progetto di Sam Mendes, prodotto da Sony Pictures, è unico nel suo genere: racconterà la storia dei Beatles attraverso quattro film distinti, ognuno dal punto di vista di un componente della band. I titoli saranno The Beatles: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, tutti previsti per l’aprile 2028. Lo slogan scelto è: «Ogni uomo ha la sua storia, ma insieme sono leggenda».

Il cast è già stato annunciato: Paul Mescal sarà McCartney, Joseph Quinn interpreterà Harrison, Harris Dickinson vestirà i panni di Lennon e Barry Keoghan sarà Ringo. Quest’ultimo ha già incontrato Starr per prepararsi al ruolo. «Ero così in soggezione che non riuscivo nemmeno a guardarlo», ha raccontato Keoghan al Jimmy Kimmel Live. «Lui mi ha detto: “Puoi guardarmi”».

Nonostante il rigore con cui ha controllato il copione, Ringo Starr ha dichiarato di avere piena fiducia in Mendes: «Aveva uno sceneggiatore molto bravo e ha scritto una bella sceneggiatura. Ma certe cose vanno sistemate, se vuoi raccontare davvero com’erano le cose».

Il film dedicato a Ringo Starr promette quindi di offrire uno sguardo sincero e personale sulla sua vita, dal successo planetario con i Beatles al lato più intimo del suo percorso umano. «Il mio compito non è solo imitarlo, ma umanizzarlo», ha detto ancora Keoghan.

Con questa attenta supervisione, The Beatles – A Four-Film Cinematic Event si preannuncia come uno dei progetti musicali e cinematografici più attesi degli ultimi anni.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.