Robbie Williams ha condiviso con il pubblico tedesco uno dei momenti più intimi e delicati della sua vita privata, parlando dei genitori. Dal palco di uno dei suoi ultimi concerti in Germania, il cantante ha parlato apertamente delle difficoltà che sta vivendo con la salute dei suoi familiari più stretti. «Mia madre soffre di demenza e non sa più chi sono. Non sa nemmeno dove si trova», ha raccontato con commozione l’ex membro dei Take That.
Non è la prima volta che Robbie Williams, 51 anni, affronta pubblicamente questo argomento: già nel 2024, in occasione della promozione del biopic “Better Man”, aveva spiegato come la malattia della madre Janet lo avesse colpito profondamente, anche perché nel film si raccontava proprio del legame con la nonna, a sua volta colpita dalla stessa patologia.
Il dolore di Robbie si estende anche al padre Peter, ex musicista, da anni malato di Parkinson. Un tempo compagno di palco del figlio, oggi non è più in grado nemmeno di uscire di casa. «Cantava con me ogni sera, usciva, rubava la scena, era affascinante. Poi andava dietro le quinte per un bicchiere di vino rosso. Ora non può più farlo», ha ricordato il cantante, visibilmente toccato.
Ma non è tutto. Anche la suocera, madre di Ayda Field, moglie di Williams, sta affrontando un percorso difficile: «È malata di lupus, ha anche il Parkinson e il cancro. La adoro e la venero, sta lottando con un coraggio incredibile».
Queste confessioni arrivano in un periodo particolarmente esposto per l’artista, che lo scorso 13 luglio ha calcato il palco della finale del Mondiale per Club a New York, duettando con Laura Pausini sulle note di Desire, inno ufficiale della FIFA.
Riflettendo su questo momento della sua vita, Ribbie Williams ha voluto lasciare anche una nota più universale, che tocca chiunque si trovi ad affrontare l’invecchiamento dei propri cari: «È un posto strano quello in cui ci troviamo a 51 anni. Non sono pronto a essere adulto. Ma sapevo che questo momento sarebbe arrivato».
Tra musica e confessioni, il cantante sembra tracciare un bilancio esistenziale inevitabile, fatto di successi e fragilità condivise.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
