Roby Facchinetti Symphony

Roby Facchinetti Symphony
Roby Facchinetti sta lavorando a un nuovo progetto e lo si evince dalle sue pagine social. Nel frattempo promuove il libro Una melodia infinita, scritto dall’ex produttore dei Pooh.

La musica ha sempre fatto parte del mondo di Giancarlo Lucariello, sin da quando era bambino, ma è stato solo in seguito a un grave incidente che ha preso la decisione di farla diventare il suo mestiere.

Con incredibile anticipo sui tempi, dopo aver ottenuto un posto come assistente alla direzione presso un’importante etichetta discografica milanese, Lucariello rischia il tutto per tutto pur di seguire il suo progetto: fare il produttore artistico. E, nello specifico, il produttore dei Pooh, che allora attraversavano un lungo periodo di crisi e incertezze.

Il risultato raggiunto da Lucariello è straordinario: i cinque album da lui prodotti – Opera prima, Alessandra, Parsifal, Un po’ del nostro tempo migliore e Forse ancora poesia – non solo hanno dato nuova linfa al gruppo, ma hanno anche fatto scuola nel panorama della musica leggera, dove per la prima volta si sono sentiti gli echi della musica sinfonica e delle grandi arie dell’opera, grazie alla visione coraggiosa e fuori dagli schemi di un produttore che voleva fare musica e non solo canzoni di successo.

Ora Giancarlo Lucariello ricorda, come in una sorta di memoir al tempo stesso personale e collettivo, la storia di questa avventura, ripercorrendo le scelte – musicali e non – che hanno portato alla nascita di questi storici album che hanno fatto cantare e innamorare intere generazioni.

Racconta il grande lavoro che c’è stato dietro, i retroscena di una creatività eccezionale e di un progetto controcorrente, le ore passate negli studi di registrazione: il risultato è un libro unico e ricco (di immagini, testi da leggere e canzoni da ascoltare) e assolutamente da non perdere non solo per chi ama i Pooh, ma anche per tutti quelli che di musica vivono.

Roby Facchinetti Symphony

Il 26 novembre sarà disponibile in digitale e in formato fisico il nuovo progetto discografico Symphony. Già qualche settimana fa l’artista aveva pubblicato alcune frasi piuttosto evocative.

“Cari amici, molto presto ci sarà una novità importante: un mio nuovo e particolare progetto musicale.
Sono certo che vi piacerà molto!”

Al momento c’è un certo mistero riguardo il progetto. La notizia della pubblicazione arriva direttamente dalle piattaforme digitali, che hanno indicato soltanto titolo, copertina e data di uscita.

Symphony molto probabilmente sarà legato al progetto che l’artista ha portato in scena la scorsa estate. Un concerto che si è tenuto venerdì 27 agosto alle 21 sotto le mura medievali che si affacciano su Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto (TV).

Un progetto volto a riportare le melodie e le armonie alla loro essenza originaria per farle rinascere in un’inedita veste sinfonica, curata dal Maestro Diego Basso.

Roby Facchinetti in quell’occasione ha eseguito dal vivo, insieme agli oltre cento musicisti dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, i vocalist Sonia Fontana, Barbara Lorenzato, Giuseppe Lopizzo, Matteo Simioni e il Coro Pop Art Voice Academy, i brani che lo hanno reso celebre con i Pooh e come solista.

Foto di Cristian Dossena

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.