Venerdì 3 dicembre, in occasione del Torino Film Festival, si terrà al Cinema Massimo (ore 14.30) Romagna Vista Dalla Luna, la masterclass di Elisabetta Sgarbi, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana.
Sarà l’occasione per un dialogo con gli ospiti sul tema delle origini, verrà proiettato il filmino inedito In Amazzonia di Elisabetta Sgarbi e l’incontro si concluderà con il concerto degli Extraliscio.

«Ricerca, interpretazione, valorizzazione, condivisione. Lo sguardo di Elisabetta Sgarbi sulla Romagna arriva da lontano, dalle sue origini, dalle origini dei suoi genitori.
Nel 2009 dedicò il film “Deserto Rosa” all’opera di Luigi Ghirri, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2009 (Sezione Orizzonti), addentrandosi nei paesaggi fotografati in cui la presenza umana sembra essere appena svanita, mancata di un soffio dallo sguardo che la cercava, con i commenti di Aleksandr Sokurov (Leone d’oro alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2011), letti da Toni Servillo e con le musiche originali di Franco Battiato.
Già lì si delineavano due temi che sarebbero diventati significativi per lei negli anni successivi: la terra delle sue origini, l’Emilia Romagna, a cui ha dedicato anche film più recente “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” (Premio Siae e Premio Fice), e il fiume Po attraversato da una nave in “Deserto rosa”.
Quell’immagine che ritorna anche nel recente “filmino” “La nave sul monte”, sulle note dell’omonimo brano degli Extraliscio, presentato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia (nell’ambito di Isola di Edipo e Giornate degli Autori), e nel cortometraggio inedito “In Amazzonia”, girato lungo il Po di Boretto, che viene presentato al TFF in anteprima. La regista dialogherà con Aleksandr Sokurov su questa ricerca, interrogandosi sul valore antropologico di questo cinema rarefatto alla ricerca delle nostre origini.»
Queste le parole di Aliona Shumakova, critica ed esperta di cinema russo.
Romagna Vista Dalla Luna
Durante la masterclass interverranno anche Eugenio Lio, filosofo e teologo, da sempre al fianco di Elisabetta Sgarbi come aiuto regia e consigliere eclettico, Aliona Shumakova, critica ed esperta di cinema russo, e la band Extraliscio, prodotta dalla Betty Wrong Edizioni Musicali, che ha sta portando avanti una rivisitazione della musica folk, non solo romagnola, portandola nei contesti più importanti: il Festival di Sanremo, i Festival più importanti del Cinema Europeo, in libreria e in concerto all’estero.
Foto di Giammarco Chieregato

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.