Sarà disponibile dal 9 luglio il nuovo singolo di Romina Falconi Magari Vivi (Freak’n’Chic / Artist First), un brano con cui la cantautrice romana torna a collaborare con Taffo Funeral Services. Il brano porta la firma della stessa cantautrice e di Roberto Casalino.
Due anni dopo Magari Muori, Romina è pronta per un nuovo ironico capitolo musicale, che tratterà con la solita verve un tema… piuttosto delicato.
Un primo dettaglio sulla collaborazione già era uscito qualche giorno fa sulle pagine social dell’agenzia di pompe funebri romana, ma oggi è arrivata la conferma.
“Dopo l’immortale canzone reggaetomb Magari Muori, è il momento di un inno al coraggio: MAGARI VIVI! Il 9 luglio uscirà un singolo bello da impazzire!
Io metto la musica, Taffo porta le casse e voi ballerete!”
Romina Falconi Magari Vivi
Una delle caratteristiche principali di Taffo è la capacità di trattare il tema della morte con ironia.
Tra le altre cose è appena uscito il libro Ironia della Morte, già presentato in due occasioni.
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo ancora a causa della pandemia è un segnale importante poter ridere anche di quello che ci fa paura.
Il ricavato del brano del 2019 fu totalmente devoluto a Malika, ragazza disconosciuta e cacciata di casa dai suoi genitori per il suo orientamento sessuale.
“Questo è un piccolo aiuto per te perché, se è vero che di fronte alla morte siamo tutti uguali, allora dovremmo esserlo anche in vita ed avere, quindi, tutti le stesse opportunità.
Abbiamo deciso di devolvere tutto il ricavato della nostra canzone ‘Magari Muori’ uscita nel 2019, che neanche troppo velatamente sotterrava proprio gli omofobi.
#malikachalhy ha trovato una famiglia più grande.”
Di questi giorni, invece, la notizia che i fondi raccolti da Malika sono stati utilizzati per acquistare… una Mercedes e un cane di razza! Un caso che Taffo ha celebrato con la solita ironia!
Romina Falconi
Magari Vivi è un nuovo tassello nella carriera di Romina Falconi, che continua a far sorridere con la sua musica fuori dagli schemi. Sono passati poco più di due anni da Biondologia, album straordinariamente fuori di testa, molto apprezzato dalla critica e anche da molti suoi colleghi, come per esempio Tiziano Ferro che lo consigliò sui suoi social.
L’artista si è esibita lo scorso 26 giugno al Pride di Milano accanto all’amico Immanuel Casto.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.