RONDODASOSA, tra gli artisti più influenti della nuova scena rap italiana, torna oggi martedì 26 agosto con “WELCOME TO MYLAN”, il nuovo singolo disponibile in digitale per Warner Music Italy.
Il nuovo brano esce accompagnato da un video diretto da Pietro Biz Biasia e riprende Rondo nelle strade di Milano.
Non è l’unica novità perché sempre oggi arriva tramite il countdown di Spotify la data di uscita di “MATTIA” il nuovo album di Rondodasosa che vedrà la luce il 26 settembre di quest’anno.
Dopo la collaborazione internazionale con Byron Messia in “Livin”, Rondo firma un brano che diventa manifesto della sua città: Milano. Non la Milano patinata e scintillante del centro, ma quella street, cruda e autentica, che ha forgiato la sua identità artistica e personale.
La produzione, affidata ancora una volta a Hoodini, si muove su sonorità dal respiro mondiale, con influenze dal sound di Atlanta e con un sapore marcatamente statunitense. Nessun compromesso pop: il sound è diretto, ricercato e profondamente radicato nella cultura hip hop.
In “Welcome to Mylan” Rondo racconta la sua città come una “crazy city”, una giungla di cemento che contrappone le luci del centro al ghetto da cui proviene. Con un linguaggio diretto ed esplicito, descrive Milano come un luogo dove convivono ambizione e durezza quotidiana. È un racconto di appartenenza e di rivendicazione culturale: Rondo sottolinea di aver cambiato la cultura, portando la freschezza e una visione in Italia, trasformando il suo vissuto personale in un simbolo capace di andare oltre i confini del paese.
“Welcome to Mylan” attraversa i quartieri che lo hanno segnato: da San Siro, dove è cresciuto, fino a Corvetto e Famagosta, lontani dalla Milano sotto la luce dei riflettori ma al centro di una cultura urbana che oggi trova voce sulla scena internazionale.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
