Rose Villain ci ha portato nei vicoli più oscuri di se stessa con Radio Gotham (Columbia Records / Sony Music Italy), il suo primo album e ora è disponibile in radio Cartoni Animati. Il singolo è estratto dall’esordio discografico della cantautrice, che ha entusiasmato pubblico e critica e ha debuttato tra le prime 5 posizioni della classifica settimanale Top Album FIMI e all’ottavo posto della Top Albums Debut Global di Spotify.
Il brano – prodotto da Sixpm – porta con sé la malinconia di un amore finito, una storia sempre di più sommersa dal tempo che passa, dove i protagonisti non sono più l’intreccio perfetto di un tempo e lentamente percepiscono il sentimento abbandonarli. I giorni diventano tutti uguali, perdono il colore che li rendeva unici e che rendeva unici i due innamorati.
Rose Villain, il videoclip di “Cartoni Animati”, brano tratto da “Radio Gotham”
“Cartoni Animati“ è accompagnato anche dal videoclip ufficiale, ideato e realizzato da Rose Villain, che ci mostra una finestra sul suo lato più personale. Mentre le parole parlano di un passato che non c’è più, le immagini ci mostrano la sua vita oggi da due punti di vista: vediamo Rose come la guarderebbe la persona che le sta accanto, nel suo quotidiano e nei suoi momenti di debolezza; ma possiamo osservare anche la realtà dal punto di vista dell’artista stessa, mentre cammina nella confusione della sua New York, nella solitudine della sua casa e nei lunghi viaggi in macchina. Momenti e spunti di riflessione dove i ricordi di un vecchio amore possono riemergere e stravolgere le giornate.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.