Sono 3 le informazioni da segnare oggi, un nome: Rose Villain, una data: 20 gennaio 2023, un titolo: Radio Gotham.
Manca solo un mese all’arrivo del primo album di una delle artiste più richieste del panorama urban italiano.
Un annuncio, quello del disco d’esordio di Rose Villain (in uscita per Columbia Records/Sony Music Italy), che ci investe con tutta l’imprevedibilità della musica quando accendi una Radio. Come quando ti innamori ‘a prima vista’ di una canzone che non conoscevi mentre la ascolti in macchina, d’improvviso. E se poi quella macchina stesse vagando nella notte per le strade di Gotham City, che sapore mistico avrebbe quella scoperta?
Rose Villain annuncia l’arrivo del suo primo album “Radio Gotham”
“Radio Gotham è un viaggio nei vicoli più oscuri di me stessa, nella mia fragilità e nella mia inquietudine.
Ma è anche la mia armatura scintillante, pesante di ambizione e di vita.
È un’ode a New York, fedele compagna di notti insonni, la città dove sfarzo e degrado regnano sovrani,
che ti mastica e ti sputa se non tiri fuori le unghie, che mi ha reso l’artista e la persona che sono oggi.
È anche un’ode alla notte, il momento dove tutte le emozioni si amplificano e ti schiacciano:
la tristezza, la solitudine, il desiderio, l’amore.”
(Rose Villain)
Oggi, Rose ha deciso di aprire un varco nel suo mondo, svelandoci la cover di quello che sarà il suo album – già disponibile in pre-order fisico, pre-save e pre-add al link https://columbia.lnk.to/RadioGotham -, una foto scattata a New York, nel momento successivo la fine di una tempesta, da Kate Biel, e graficata, in pieno stile Rose Villain, da Sathyan Rizzo.
Foto di Kate Biel
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.