Rue Diego Riscatto

Rue Diego, una delle voci più autentiche e dirette della scena urban partenopea, conosciuto come il “Principino delle Vele” di Scampia, annuncia il suo primo EP “Riscatto” (Epic Records/Sony Music Italy), un vero e proprio manifesto della sua musica, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali.

Il primo EP di Rue Diego è composto da 8 tracce, incisive e accattivanti, tra singoli già pubblicati e sei inediti. Il progetto, infatti, è stato anticipato da importanti featuring con due dei nomi più caldi del panorama musicale rap e trap italiano: Papa V in “VIEN”, brano dal beat dark portatore di un messaggio diretto e sincero, e Artie 5ive in “MILLY”, pezzo in cui i due artisti affrontano con versi potenti il tema del consumismo e degli eccessi con immagini fortemente evocative.

Così Rue Diego descrive il suo nuovo EP: 

«Questo progetto rappresenta una fotografia intensa e reale delle sfide e delle ambizioni che mi accompagnano ogni giorno. “Riscatto” non è solo un titolo, ma un manifesto personale: racconta la voglia di affermarmi e di trovare una nuova direzione, partendo da una realtà difficile come quella delle Vele. È un EP nato da mesi di lavoro intenso in studio, in cui ho dedicato anima e corpo a ogni traccia. Ho voluto mettere insieme pezzi banger, potenti, che rappresentano la mia energia e la mia determinazione. Non aspettatevi solo toni cupi: il riscatto non riguarda i suoni, ma l’inizio di un percorso che mi porterà a trasformare la mia realtà. Questo progetto è dedicato a chiunque stia lottando per qualcosa di vitale, a chi crede nei sogni e nel cambiamento come me. Parla di rivalsa, a nome mio e di tutti quelli che si ritrovano nelle mie storie.»

“Riscatto” racconta temi universali e difficili situazioni della vita quotidiana di periferia che Rue Diego vive ogni giorno: la lotta per emergere, gli eccessi, il rapporto complicato con il denaro e le relazioni. È un progetto potente e senza compromessi, composto interamente da beat incisivi, con cui Rue parla di argomenti difficili, ma con l’energia che lo contraddistingue. L’artista non dimentica le difficoltà della sua gente e canta la rivalsa non solo personale, ma per la sua famiglia e la sua terra. Con questo progetto, il giovane artista si conferma una voce autentica e potente, capace di rivolgersi dritto al cuore del suo pubblico.

Ecco la tracklist di “Riscatto”

1 – RISCATTO 

2 – AP 

3 – VIEN FEAT. PAPA V 

4 – BLA BLA  

5 – AMMO T’ASPETT 

6 – MILLY FEAT. ARTIE 5IVE 

7 – MODDATO 

8 – CU’DIO

TRACK BY TRACK “RISCATTO”  

  1. RISCATTO

La prima traccia nasce dalla necessità di trovare un brano che apra questo progetto e che ne racchiuda l’essenza, che sappia esprimere ciò che Rue Diego intende per “riscatto” e che sia in grado di raccontare il suo vissuto, le fatiche e le cadute, attraverso un’intro ricca di free style e barre crude. Un’urgenza creativa del giovane artista, che sente il bisogno di trasformare il proprio talento in uno strumento di redenzione per sé e la sua terra.

  1. AP 

Un brano crudo e pulsante, che vibra di determinazione e sfida. AP è il grido di chi non si arrende, di chi è pronto a rischiare tutto pur di arrivare in alto. Su un tappeto sonoro che mescola ritmi serrati e richiami orientali, l’artista dipinge una Napoli che corre, che sogna, ma che spesso si scontra con una realtà complessa. Un racconto di strada, fatto di rischi, scelte e voglia di riscatto.

  1. VIEN FEAT. PAPA V 

Il brano racchiude un’unione unica e suggestiva tra la tradizione urban partenopea e la nuova attitudine trap che sta invadendo i sobborghi milanesi, grazie al mix tra il dialetto napoletano, cifra stilistica che caratterizza la musica di Rue Diego, e le punchline dritte e provocatorie di Papa V. Il beat è dark e crea un’atmosfera quasi ossessiva, in cui i due artisti entrano con un flow diretto e coinvolgente, parlando di soldi e di come le sostanze e la ricchezza possano cambiare la vita di chi vive in periferia. Nella narrazione, gli eccessi vengono presentati attraverso immagini reali e situazioni estreme.

  1. BLA BLA

BLA BLA è un brano che incarna l’energia cruda e frenetica della vita di strada, intrecciando l’atmosfera di Milano, città in cui è nata la traccia, con le radici napoletane dell’artista. Con un flow incisivo e un beat potente, Rue Diego racconta la sua mentalità concreta e determinata, opponendosi a chi parla troppo senza agire. Tra ambizioni, sacrifici e il veloce ritmo della città, il pezzo trasmette un senso di urgenza e autenticità, riflettendo il percorso dell’artista e la sua determinazione nel trasformare le parole in azioni.

  1. AMMO T’ASPETT 

AMMO T’ASPETT è il brano più audace dell’EP, un concentrato di energia che sfida chiunque a mettersi in gioco. Su un beat esplosivo prodotto da Ceru 167Rue Diego racconta la vita di strada senza filtri, unendo rime taglienti e riferimenti alla cultura urban. L’atmosfera club e le vibes americane rendono questa traccia un’esplosione di stile.

  1. MILLY FEAT. ARTIE 5IVE 

In “MILLY”Rue Diego e Artie 5ive trasportano l’ascoltatore nelle dure sfide quotidiane della strada, affrontando con versi profondi il tema del consumismo e degli eccessi. Le immagini evocate sono crude e di impatto: abbondanza e spreco, la frenesia di una vita vissuta a “mille”, spesso senza riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni, mettendo in luce il contrasto tra la “bella vita” e la necessità di costruire qualcosa di più solido. L’unione della voce di Rue con le barre potenti di Artie 5ive crea un duo dinamico ed esplosivo, che fonde tradizione urban e nuove sonorità rap. 

  1. MODDATO 

MODDATO è una traccia che incarna perfettamente l’essenza di Rue Diego: pura spontaneità e istinto, elementi espressi su una base incisiva. Il brano trasuda fame di riscatto e determinazione, con un ritmo travolgente che accompagna l’ascoltatore nel mondo dell’artista. Inserita tra le tracce finali dell’EP, è un banger energico e dirompente.

  1. CU’DIO

CU’ DIO è l’outro perfetto per l’EP, un pezzo intenso che unisce realtà di strada e riflessione. Rue Diego alterna rime serrate a un ritornello melodico, raccontando ambizione, rispetto e redenzione tra le città di Napoli e Secondigliano. Lusso, potere e codici d’onore si intrecciano in un dialogo con Dio, mentre il pianoforte finale chiude il progetto con un tocco struggente.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.