San Marino RTV guarda al futuro con una profonda trasformazione che coinvolge l’identità visiva, la struttura tecnologica e l’offerta di contenuti. Durante una conferenza stampa, trasmessa anche in diretta online, il Direttore Generale Roberto Sergio ha illustrato il nuovo volto dell’emittente di Stato della Repubblica di San Marino. Un rinnovamento che arriva a pochi giorni dalla “Purple Night”, l’evento celebrativo dei 15 anni di partecipazione all’Eurovision Song Contest, simbolo del legame profondo tra RTV e la scena musicale europea.
Tra le novità più rilevanti, il nuovo logo, ispirato alla bandiera sammarinese, e la numerazione unificata del canale: San Marino RTV sarà visibile dal 16 giugno al numero 550 su tutte le piattaforme, da Sky al digitale terrestre. “Un traguardo storico”, ha commentato Sergio, che ha definito l’intervento “un miracolo tecnico e istituzionale”, utile a rafforzare la riconoscibilità dell’emittente.
L’upgrade tecnico include anche l’arrivo dell’alta definizione sul digitale terrestre e l’annuncio di un nuovo studio televisivo, che sarà inaugurato il 6 ottobre 2025. Dotato di tecnologia AI, ledwall e scenografie dinamiche, il nuovo centro di produzione punta a rendere l’emittente più efficiente e autonoma.
Tre le nuove produzioni originali già confermate:
- “La Terrazza della Dolce Vita”, condotta da Simona Ventura e Giovanni Terzi dal Grand Hotel di Rimini.
- “Titano – Il segreto della Libertà”, ideata e condotta da Roberto Giacobbo, un viaggio appassionato nella storia della Repubblica.
- “Capolavori nascosti”, ideata da Paolo Alberti, in onda da febbraio 2026, dedicata alle collezioni d’arte private italiane.
Nel palinsesto estivo troveranno spazio anche film, fiction, cartoni animati, documentari in collaborazione con la Rai e numerosi eventi sportivi in diretta.
Tra i temi affrontati, anche quello della partecipazione all’Eurovision Song Contest, su cui Sergio ha dichiarato: “Ci sono problemi evidenti nel trattamento dei piccoli Stati da parte dell’EBU. Vogliamo esserci, ma con regole più eque”. Una presa di posizione netta che conferma la volontà di San Marino di restare protagonista, ma con pari dignità.
Dal 1° luglio sarà pubblicato un bando per l’assunzione di nuovi giornalisti e tecnici, con le prime assunzioni previste per gennaio 2026. L’obiettivo a medio termine è entrare nel sistema Auditel entro il 2027, per misurare ufficialmente gli ascolti e posizionare RTV anche a livello di mercato nazionale.
Sergio ha concluso ringraziando i collaboratori e le istituzioni, affermando: “Sono arrivato in una realtà provata dalla disillusione, ma ho trovato persone di valore. La squadra vince, da soli non si va da nessuna parte”. Un cambio di passo profondo, che segna una nuova fase per San Marino RTV: più moderna, accessibile e pronta a raccontare il Paese anche fuori dai confini.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.