Site icon imusicfun

SanNoLo 2025, i partecipanti della prima serata di selezioni live del festival

logo_SanNoLo25_sfondo (1)

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il Festival di SanNoLo si arricchisce ancora una volta di Magari SanNoLo, le selezioni live che rappresentano il primo passo per accedere alla competizione musicale, un ulteriore percorso di accesso al festival, oltre alla tradizionale iscrizione. Le selezioni live rappresentano un’opportunità per esibirsi di fronte a un pubblico, permettendo ai partecipanti di mettersi alla prova direttamente sul palco e provando ad accedere al festival attraverso una modalità alternativa.

Magari SanNoLo partirà l’11 gennaio 2025 a Base Milano in Via Bergognone, 34, seguita da un secondo appuntamento il 1 febbraio allo YellowSquare in Via S. Lattuada, 14,  terza e ultima data, fissata il 2 marzo al Mosso in Via Angelo Mosso, 3. Durante queste serate ad accesso gratuitootto artisti per ciascun evento si esibiranno davanti al pubblico, che avrà un ruolo attivo nella scelta dei due migliori performer della serata. I sei vincitori si uniranno ai dieci artisti selezionati tramite bando ufficiale, formando il gruppo di 16 concorrenti che si sfideranno a marzo sul prestigioso palco di SanNolo.

La prima serata di Magari SanNolo vedrà salire sul palco otto artisti selezionati per contendersi il pass diretto a SanNolo 2025. Gli artisti che si esibiranno l’11 gennaio sono: Laura Mesiti, Michela Baselice, Nove, Jaèn, Simone Anguilano, tvbmanuel, Alec Temple e NioxA condurre la serata sarà Lorello, il direttore artistico, insieme a Marisa Passera di Radio Deejay e al comico Carmine del Grosso. Sarà il pubblico, attraverso il suo voto, a decretare i due migliori artisti della serata.

Le iscrizioni per l’ottava edizione del Festival hanno registrato un vero e proprio boom con il 110% in più di candidature rispetto alla precedente edizione, confermando l’interesse sempre crescente verso questa manifestazione, nata nel 2017 per valorizzare la musica emergente. Chi non ha ancora inviato la propria candidatura può farlo consultando il regolamento completo sul sito ufficiale.

Dal 20 al 22 marzo 2025 al District 272, le prime due serate del festival di SanNoLo vedranno sfidarsi i concorrenti suddivisi in due gruppi, mentre nella finale del 22 marzo si esibiranno i migliori artisti selezionati, decretando infine i vincitori e assegnando i numerosi premi in palio. Durante le serate del Festival, le giurie saranno suddivise in tre categorie: Nolers, Resto del Mondo, e Lobby Gay, offrendo una prospettiva diversificata e inclusiva nella valutazione delle performance.

SanNoLo è molto più di un festival musicale: è una piattaforma di lancio per talenti emergenti e una manifestazione impegnata nel sociale. Da sempre attento a tematiche di inclusività e sostenibilità, il Festival collabora con progetti come ForestaMi e sostiene iniziative solidali come Spesa Sospesa e Medici Senza Frontiere, confermandosi un evento di grande impatto culturale e civile.

Dietro le quinte, il Festival si avvale della direzione artistica di Lorenzo Campagnari, presentatore del festival e autore televisivo, e Matteo Russo, imprenditore nel settore dell’intrattenimento milanese. Completano il team Fania Alemanno alla produzione esecutiva, Filippo Giorgi alla comunicazione e all’ufficio stampa e Rovyna Riot come presentatrice e performer. Con il successo delle scorse edizioni e un programma che si preannuncia ancora più ricco ed emozionante, SanNoLo 2025 è destinato a confermarsi uno degli eventi musicali più attesi dell’anno.

È ancora possibile candidarsi per partecipare al Festival di SanNoLo e avere la possibilità di esibirsi nelle ultime due serate di Magari SanNoLo, il bando rimarrà aperto fino al 28 febbraio. 

Per partecipare come pubblico del Magari SanNoLo, basta iscriversi qui.

Produttore esecutivo: Ghe Pensi Mi, di Matteo Russo.

Exit mobile version