Gianni Morandi non sarà escluso dal Festival di Sanremo 2022. L’ufficialità con una nota stampa diffusa dalla Rai.
“In merito alla diffusione involontaria del brano di Gianni Morandi, in gara al 72mo Festival della Canzone di Sanremo, la Direzione artistica in accordo con Rai1 non ritiene di dover escludere la suddetta canzone perché si è trattato di un puro inconveniente tecnico, dovuto alla necessità di Morandi di portare un tutore alla mano destra che ha subito diversi interventi a seguito dell’incidente occorsogli alcuni mesi fa.
L’impedimento al movimento della mano ha determinato l’errore per cui Morandi ha messo in rete il back stage che stava vedendo privatamente.
Morandi non è mai ricorso a social media manager per la gestione del suo profilo Facebook e ha quindi commesso l’errore tecnico sopra menzionato.
Restano quindi in gara la canzone e l’artista Morandi.”
Gianni Morandi, quindi, resta in gara con il brano Apri Tutte le Porte.
Sanremo 2022, la RAI risponde sul caso Gianni Morandi
Nel 2021 l’organizzazione del Festival aveva dovuto affrontare il caso Fedez e Francesca Michielin. Un frammento del brano Chiamami per Nome fu diffuso dall’artista milanese sulle sue storie Instagram.
Nel 2020, invece, Riki diffuse una parte di L’Edera, pezzo che presentò nella serata riservata alle cover.
In entrambi i casi gli artisti e i brani furono ammessi alla gara senza nessuna sanzione.
Nel 2014 l’ultima esclusione di un brano dal Festival. Fu il caso di Prima di Andare Via di Riccardo Sinigallia, pezzo eseguito precedentemente e inserito in nella distinta SIAE.
Caso analogo nel 2008, quando Loredana Berté fu costretta a lasciare Sanremo visto che il suo brano Musica e Parole (con un testo differente) oltre 15 anni prima fu pubblicato su supporto fisico e fruttò qualche euro di diritti SIAE.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.