Alfonso Signorini colpisce ancora e svela alcuni nomi dei cantanti che, a suo parere, saranno in gara al Festival di Sanremo 2023. Annalisa, della rivelazione 2022 Tananai, Rocco Hunt e Al Bano.
Si tratta di nomi che anche noi di IMusicFun abbiamo incluso in una lunga lista di artisti papabili e che con tutta probabilità proveranno ad accedere all’Ariston.
Annalisa dovrebbe pubblicare un album in autunno e se i risultati saranno buoni, un passaggio a Sanremo avrebbe poco senso. Per Tananai e Rocco Hunt il Festival rappresenterebbe una buona promozione per i live della prossima primavera.
Al Bano, invece, manca dal Festival dal 2017 e da anni prova a tornare, finora senza successo. Ce la farà nel 2023? Possibile, ma a patto che abbia una bella canzone.
Signorini sostiene di avere i primi nomi dell’agenda di Amadeus per #Sanremo2023.
— Cinguetterai (@Cinguetterai) August 17, 2022
Secondo “Chi” ci sarebbero #Annalisa, #Tananai, #RoccoHunt e il ritorno di #AlBano. Previsto #Fedez, ma non in gara.
Siamo ancora ad agosto e sembra difficile immaginare che ci siano dei nomi certi pic.twitter.com/sAE5uegOvu
Sanremo 2023, Alfonso Signorini spoilera i nomi di alcuni cantanti in gara
Lo scorso dicembre Chi, settimanale diretto da Alfonso Signorini, propose una lista spacciandola come definitiva. In realtà di quell’elenco (composto da 16 cantanti), ne azzeccò soltanto 10, ipotizzando la partecipazione di Giovanni Caccamo, Orchestraccia, Boomdabash, Il Tre e delle coppie Alfa e Tecla, Eugenio in Via di Gioia ed Elio.
Per quale motivo ora dovremmo credere a Signorini?
Lo scorso anno dichiarò.
“Noi siamo giornalisti, il mio editore mi paga per dare notizie. Non vedo perché tenerle nel cassetto della mia scrivania.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.