Giorgia rischia la squalifica dal Festival di Sanremo 2023? Uno spoiler involontario in rete mette in pericolo la partecipazione alla kermesse?
Prima di Natale Fiorello aveva scherzato, coinvolgendo anche Amadeus, facendo credere ai telespettatori di Viva Rai 2 di aver fatto ascoltare un frammento del brano del Festival. Un modo per attirare l’attenzione anche sulla kermesse, che si è risolto con una risata da parte di tutti gli interessati.
Questa volta il rischio è reale? No, a rigor di logica no.
Il sito della Discoteca Laziale ha reso pubblico il testo del brano di Giorgia
— Festival di Sanremo💐ESC (@SanremoESC) January 13, 2023
Secondo il regolamento l’artista dovrebbe essere espulsa ma non è stato un errore da lei commesso (come ha fatto Gianni l’anno scorso) quindi non mi preoccuperei…
Vero ama?#Sanremo2023
Sanremo 2023, Giorgia a rischio squalifica? Questa volta non è uno scherzo!
Giorgia proprio oggi ha annunciato con un post sui social la pubblicazione dell’album Blu e la relativa tracklist.
Pochi minuti dopo MN, il suo ufficio stampa, ha inviato un comunicato con altri dettagli sul progetto, tra cui gli autori dei singoli brani che compongono il disco.
Discoteca Laziale ha poi pubblicato il booklet del disco per incentivare il pre-order e qui scatta il problema. Nel libretto che accompagna l’album ci sono i testi dei 9 brani, tra cui quello di Parole dette male, canzone che Giorgia presenterà in gara al Festival di Sanremo 2023.
Ora che succede? Il rischio squalifica teoricamente c’è, anche se l’errore è da imputare solo ed esclusivamente a chi ha pubblicato lo spoiler. Non a Giorgia e non al suo entourage.
Si tratta, a memoria, della prima volta che capita un fatto del genere. Certo che Amadeus da questo punto di vista non è proprio fortunato!
Nel 2020 Riki spoilerò una parte della cover che avrebbe interpretato insieme ad Ana Mena. Nel 2021 Fedez fece ascoltare per errore un pezzetto di Chiamami per Nome e lo scorso anno Gianni Morandi pubblicò per errore un video in cui in sottofondo si sentiva piuttosto distintamente Apri tutte le porte. In tutti e tre i casi gli artisti vennero assolti (pur avendo una responsabilità diretta) e i brani furono regolarmente in gara.
Ora… che succederà?

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
