Non solo Jalisse tra coloro che, esclusi dal Festival di Sanremo 2023, hanno affidato ai social la propria reazione.
Il duo formato da Fabio Ricci e Alessandra Drusian, ospiti di Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1, hanno raccontato le loro sensazioni.
“Siamo stati rifiutati per la 26esima volta? Si vede che era sbagliato il testo ma andava bene la melodia, oppure il contrario. Quest’anno ce la sentivamo bene, pensavamo fosse quello buono visto che l’anno scorso si era parlato molto della nostra esclusione. Quando hanno annunciato Gianluca Grignani, e abbiamo sentito ‘Gia..’ abbiamo avuto un sussulto… Ma non c’è problema fino al 2040 noi continuiamo a provarci e anche l’anno prossimo presenteremo un nostro nuovo brano. Noi facciamo un in bocca al lupo a tutti gli artisti presenti e anche a lui, che ha fatto tre festival uno più bello dell’altro.”
Sanremo 2023, i messaggi degli esclusi Marcella Bella, Shade e Paolo Vallesi
Marcella Bella ostenta indifferenza.
“Sono contenta così. Nella vita c’è altro.”
Più articolato il pensiero social di Shade, al Festival 2019 insieme a Federica Carta.
“Come tanti altri avevo proposto un brano ed è normale che non tutti possano essere presi. Per me è già un onore grande essere stato considerato fino all’ultimo. Amadeus ha tirato su un grande cast come sempre, non esserci non è un dramma, la canzone uscirà ugualmente. Non me ne vogliano gli altri ma penso che tiferò Articolo 21, Rosa Chemical, Lazza e Mr. Rain. Potrei essere un po’ di parte. Solo un po’.“
Sabrina Salerno, Baby K e Malika Ayane hanno dichiarato di non aver mai presentato un pezzo per il Festival 2023, mentre è arrivata l’ennesima bocciatura per Paolo Vallesi.
“In bocca al lupo a chi va, dispiaciuto per chi non va. A questo punto ogni considerazione è inutile, la libertà e le convinzioni di Amadeus sono onorevoli. Per il Cast ognuno potrà dire la propria, criticandone alcune e osannandone altre ma, d’altronde…“

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
