Dopo l’esposto della scorsa settimana sul bacio tra Rosa Chemical e Fedez durante la serata finale di Sanremo 2023, la Procura di Imperia si è pronunciata.
Si chiude, quindi, un capitolo piuttosto annoso e che ha offuscato il post Festival e che ha fatto parecchio discutere.
Sanremo 2023, la Procura di Imperia si pronuncia sul caso Fedez – Rosa Chemical
“Non c’è reato.”
Questo è il motivo per cui la Procura di Imperia ha archiviato l’esposto presentato dall’associazione Pro Vita & Famiglia.
Secondo l’associazione i due “Hanno tenuto un comportamento di una gravità inaudita in diretta tv con repulsione e volgarità”.
La Procura, invece, ritiene che non esista alcun tipo di reato. Resta, invece, ancora iscritto nel registro degli indagati Blanco per l’altro caso che ha infuocato il Festival di Sanremo 2023.
In queste ore, però, il Consiglio dell’Autorità per le Telecomunicazioni sta studiando attentamente i due casi e anche quello legato alla presunta pubblicità occulta a Instagram.
Gli uffici competenti stanno valutando se aprire o meno un’istruttoria su quanto accaduto sul palco dell’Ariston. All’Agcom spetta verificare il rispetto delle disposizioni del Tusma, il Testo Unico dei Servizi dei media audiovisivi e radiofonici, del Contratto di servizio Rai e del Codice di autoregolamentazione delle tv.
La Rai rischia una multa, ma la decisione definitiva arriverà tra un paio di settimane.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.