Sanremo 2022 eventi collaterali

A una settimana dalla finale del Festival di Sanremo 2023, arriva la notizia secondo la quale la Rai rischierebbe una multa di 600mila euro.

Non c’è pace per la kermesse che, proprio a causa del grande successo di ascolti, è sotto la lente di ingrandimento.

A Sanremo 2023 sono state violate le regole su minori e tv? La prossima settimana si svolgerà il prossimo consiglio di Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In quella sede saranno valutati i diversi casi.

Sanremo 2023, la Rai rischia una multa di 600mila euro!

Il garante valuterà nello specifico il caso Blanco, quello legato alla tanto sbandierata pubblicità occulta a Instagram e il bacio tra Rosa Chemical e Fedez.

Secondo indicazioni europee il minore va tutelato fino alle ore 23. In caso di violazione la Rai rischia una sanzione fino a 600mila euro.“

Queste le parole di Massimiliano Capitanio, commissario dell’Autorità, intervistato da Pinuccio, l’inviato di Striscia la Notizia durante la rubrica Rai Scoglio 24. Il dirigente prosegue.

L’Agcom ha il compito di tutelare l’utente che deve essere informato se in quel momento è in corso la pubblicità. Noi non abbiamo visto scritte in sovraimpressione, non è stato comunicato. Quindi se verrà fatto un esposto verificheremo se si tratta effettivamente di pubblicità occulta.”

Diverso il punto di vista di Gian Paolo Tagliavia, ad di Rai Pubblicità.

Avere Chiara Ferragni e non parlare di Instagram era difficile. Laddove ci dovesse essere una collaborazione continuativa ci sarebbe un’apertura anche ad aspetti commerciali, che quest’anno sono appunto passati in secondo piano perché c’erano esigenze editoriali che andavano preservate.”