Tutto pronto per l’ultima serata di Sanremo 2024, ecco le parole di Amadeus dopo gli ottimi ascolti registrati anche nel corso della serata cover di ieri.
In diretta dalla Sala Stampa dell’Ariston, è andata in scena l’odierna conferenza stampa alla presenza del direttore artistico, che si è mostrato molto soddisfatto per questo debutto: «Rosario è mio fratello da 38 anni, non c’è stato un Festival in cui mi ha fatto mancare la sua presenza. Non avrei mai potuto realizzare nessun’edizione e ottenere questi risultati senza di lui. La sua originalità è al servizio di questa manifestazione, i risultati sono clamorosi e la soddisfazione maggiore è legata all’essere riuscito a portare così tanti giovani a Sanremo».
Nel corso di questo quinto e conclusivo appuntamento riascolteremo tutte le canzoni in concorso, a giudicarle sarà in una prima fase solo il Televoto, mentre i cinque finalisti saranno poi giudicati da tutte e tre le giurie, vale a dire: Sala Stampa (33%), Radio (33%) e Televoto (34%). In apertura di puntata, per la prima volta, scopriremo l’intera classifica parziale con la somma di tutte le serate.
Co-conduttore sarà Fiorello, mentre tra gli ospiti si esibiranno Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti che festeggerà i 60 anni della sua “Non ho l’età”. Sul palco anche Luca Argentero e Claudio Gioè, per i loro rispettivi progetti cinematografici.
Da Piazza Colombo assisteremo poi alla performance di Tananai, mentre Tedua si esibirà nuovamente come la prima serata dalla nave Costa Smeralda.
Sanremo 2024, le parole di Amadeus
Riguardo gli ottimi riscontri della serata cover, il direttore artistico ha commentato: «Ringrazio tutta la squadra della Rai, i risultati si condividono sempre con chi ti permette a realizzare tutto questo. Un pensiero a tutta la mia squadra di lavoro. Grazie a tutti per aver reso questo Festival indimenticabile».
Sulla classifica di ieri sera, in conclusione, Amadeus ha commentato: «Mi dispiace sempre quando sento dei fischi, Geolier è un artista molto amato e se nella somma delle tre giurie è risultato primo è giusto. Il disappunto fa parte del Festival, ma i fischi li ho trovati eccessivi e ingiusti. Si vedeva dall’espressione che ci era rimasto male, con gli altri ospiti hanno costruito bene la performance. Tutto è stato confezionato talmente bene da piacere alle persone che lo hanno votato. Va rispettato il pensiero di chi lo vota e credo che questo amore fortifichi Geolier, nonostante gli insulti e gli haters. Purtroppo questo fa parte dei social, ci sono vantaggi e svantaggi legati ai commenti. Chiunque vincerà questa sera, io ritengo che lo avrà meritato sul palco».
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
