Site icon imusicfun

Sanremo 2024, Fred De Palma: la recensione di “Il cielo non ci vuole”

Sanremo 2024 Fred De Palma

Sanremo 2024 debutta Fred De Palma, vi proponiamo la nostra recensione di “Il cielo non ci vuole”, brano composto dallo stesso artista insieme a Jacopo Ettorre e Julien Boverod.

Per il cantante piemontese si tratta della prima volta in gara dopo l’ospitata del 2016, quando nella serata delle cover interpretò “Tutt’al più” in coppia con Patty Pravo.

Il re del reggaetton made in Italy fa il suo esordio in Riviera vantando numerose collaborazioni internazionali, a cominciare da Ana Mena (“D’estate non vale”, “Una volta ancora” e “Melodia Criminal”), passando per Anitta (“Paloma” e “Un Altro Ballo”), fino ad arrivare a Justin Quiles (“Romance”).

Tra le altre canzoni di maggior successo, citiamo “Extasi”, “Ti raggiungerò”, “Adrenalina” e “Mala”, a cui si aggiungerà sicuramente “Il cielo non ci vuole” che sarà presentata da Fred De Palma sul palco del prossimo Festival di Sanremo.

Sanremo 2024, Fred De Palma: la recensione di “Il cielo non ci vuole”

Chi si aspettava del reggaeton dal buon Fred De Palma rimarrà piacevolmente stupito. Il risultato è un uptempo trascinante con guizzi dal respiro super internazionale, che si imporrà come una bella conferma per i giovanissimi e come una piacevole scoperta per il pubblico più grandicello, che si ritroverà a ripensare con nostalgia ai tempi del Cocoricò, quando Amadeus in consolle gridava “su le mani!”. Senza esclusione di colpi, possiamo tranquillamente affermare che, una trentina di anni fa, questa canzone sarebbe stata di certo la prima traccia di una compilation di Hit Mania Dance.

Frase chiave:
“Vorrei cancellare ogni frase di quello che scrivo
lasciarmi cadere nel vuoto per sentirmi vivo”

Voto: 7

Exit mobile version