Site icon imusicfun

Sanremo 2024, Il Volo: la recensione di “Capolavoro”

Sanremo 2024 Il Volo

Sanremo 2024 ritorna anche Il Volo, vi proponiamo la nostra recensione di “Capolavoro”, brano composto da Edwyn Roberts, Stefano Marletta e Michael Tenisci.

A nove anni di distanza dalla meritata vittoria conquistata sul campo con “Grande amore”, il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, fa il suo ritorno in Riviera dopo cinque anni dall’ultima partecipazione in concorso con “Musica che resta”, a coronamento di una carriera folgorante partita proprio dal palco dell’Ariston, quando nel lontano 2009 si conobbero durante la partecipazione al talent “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici.

Quindici anni dopo Il Volo decide di celebrare questo traguardo riproponendosi in gara con “Capolavoro”, un brano destinato a inaugurare una nuova fase del loro strabiliante percorso.

Sanremo 2024, Il Volo: la recensione di “Capolavoro”

Che Ignazio, Piero e Gianluca siano tre interpreti di razza non credo abbiano ancora bisogno di dimostrarlo, ma in questo loro terzo Festival abbattono ogni etichetta cambiando pelle, proponendo un giusto compromesso tra Il Volo di oggi e quello di ieri. L’ascolto si apre evocando le suggestioni di alcune delle più belle ballate di Robbie Williams, una misto tra piano e archi alla “Angels” per intenderci. Ci pensa Piero a mantenere la cifra lirica del trio, mentre Ignazio e Gianluca si spostano su un registro vocale più pop, fino a sfociare in un finale imponente quanto colossale.

Frase chiave
“Cadi dal cielo come un capolavoro
prima di te non c’era niente di buono”

Voto: 7.5

Exit mobile version