Site icon imusicfun

Sanremo 2024, quali saranno le date del Festival della canzone italiana?

Sanremo 2024 Amadeus

Quali sono le date in cui si svolgerà l’edizione 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo? Sono stati presentati oggi i Palinsesti Rai 2023/2024, presso il Centro Produzione Tv di Napoli. Tra le novità in programma per la prossima stagione, hanno trovato spazio numerose proposte musicali, ma nessuna menzione sull’evento mediatico dell’anno: il Festival di Sanremo.

Nulla di sorprendente, anche perché la presentazione stampa si concentra solitamente più sulla parte autunnale che su quella invernale dell’arco televisivo annuale.

Ciò che sappiamo è che Amadeus, al suo quinto e ultimo mandato come direttore artistico della storica rassegna canora, sarà impegnato da domenica 10 settembre a lunedì 5 febbraio con “Affari tuoi” e che, come dichiarato in conferenza da Stefano Coletta – attuale direttore della distribuzione – il game show dell’access prime time di Rai Uno sarà trasmesso fino all’inizio di Sanremo.

Questo fa pensare che, in attesa delle date ufficiali che saranno diramate a breve insieme al regolamento, la 74esima edizione del Festival della canzone italiana possa andare in scena da martedì 6 a sabato 10 febbraio.

Confermata, invece, la data della messa in onda della serata di Sanremo Giovani, prevista per il 20 dicembre in diretta dal Teatro del Casinò, direttamente nella cittadina ligure.

La manifestazione prevede la presenza di 12 cantanti in gara di età compresa tra i 16 e i 29 anni, otto provenienti dalla selezione Rai e quattro da Area Sanremo, che si esibiranno dal vivo accompagnati dalla band per aggiudicarsi i tre posti disponibili per il Festival di febbraio.

La serata sarà come sempre dalle anticipazioni relative a Sanremo 2024 e dalle papabili presenze dei cantanti big, che sono soliti annunciare in questa occasione i titoli delle rispettive canzoni in gara.

Festival a parte, Amadeus sarà protagonista di altri appuntamenti televisivi della stagione, a cominciare dalla terza edizione di “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”. Tre le serate in scena all’Arena di Verona dedicate alla grande musica del passato, in onda il 20 e il 27 settembre, più la conclusiva del 4 ottobre. Sarà l’’occasione per celebrare idecenni felici del made in Italy, oltre che per far risuonare le più celebri hit internazionali capaci di unire e appassionare intere generazioni.

Infine, il direttore artistico del Festival di Sanremo in pectore sarà alla guida della consueta maratona di fine anno de “L’anno che verrà” e, come già anticipato all’inizio, dal quotidiano appuntamento con “Affari tuoi”.

Exit mobile version