Teatro Ariston Sanremo

Sanremo ha celebrato il legame tra i fiori e l’arte con la nona edizione del concorso “Bouquet Festival 2025”. L’evento, svoltosi nel suggestivo Forte di Santa Tecla, ha visto protagonisti dodici talentuosi floral designer provenienti da tutta Italia, impegnati nella creazione di opere ispirate al tema “I fiori nell’Arte”.

Pietro Laezza, floral designer di Acerra, si è aggiudicato il primo premio grazie alla sua interpretazione creativa e tecnica dei temi proposti: “Barocco e Impressionismo” e “Modernismo e Cubismo”. La vittoria gli garantisce un posto nella squadra ufficiale che realizzerà i bouquet del Festival di Sanremo 2025, un weekend a Sanremo durante i Carri Fioriti (15-16 marzo) e un ruolo nella giuria dell’evento “Sanremo in Fiore”.

Il secondo posto è stato assegnato a Mario Garofalo di Torremaggiore, vincitore della precedente edizione, mentre il terzo premio è andato a Katia Santamaria di Cassino.

Salvatore Mannino ha ricevuto il riconoscimento per la valorizzazione del prodotto locale, mentre Valeria Betelli è stata premiata per l’originalità nell’interpretazione dei temi proposti.

La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, l’assessore alla Floricoltura Ester Moscato e il vicepresidente della Regione Alessandro Piana. Madrina dell’evento è stata Manuela Brea, celebre ibridatrice di fiori.

Il sindaco Alessandro Mager ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «La qualità dei partecipanti è straordinaria. Siamo a un mese dal Festival e convinti che questa edizione sarà all’altezza, se non superiore, delle precedenti».

I partecipanti hanno avuto 30 minuti per creare due bouquet formali, utilizzando fiori tipici della tradizione floricola locale, come anemoni, ranuncoli, garofani e fronde ornamentali. La giuria, composta da esperti internazionali come Rita Milani, Marco Introini e Rudy Casati, ha valutato le opere considerando creatività, tecnica e adesione al tema.

Sergio Tommasini, presidente di Amaie Energia, ha evidenziato come l’immagine di Sanremo sia indissolubilmente legata ai fiori, simbolo della tradizione e dell’economia locale. Il Festival di Sanremo, con il suo bouquet ufficiale, diventa così ambasciatore di questa eccellenza in tutto il mondo.

Il “Bouquet Festival 2025” si conferma un appuntamento di prestigio, celebrando l’arte, la creatività e l’inesauribile bellezza dei fiori di Sanremo.

Su Riviera24 le foto e i video della premiazione.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.