Sarah Toscano è in gara al Festival di Sanremo 2025 con Amarcord; ecco il significato del brano e la nostra recensione.

Sanremo 2025, il significato di “Amarcord” di Sarah Toscano e la recensione del brano

Il significato

“‘Amarcord’ è preso dal film di Fellini. In generale, la canzone parla proprio di un ricordo, di rivivere un momento nostalgico. Se dovessi associarla a delle immagini, sarebbe sicuramente un luna park di notte.”

La recensione

Per il suo esordio sanremese, Sarah Toscano porta in gara un brano ritmato, con un crescendo che esplode in un mood dance, che ricorda certe produzioni dell’inizio degli anni 2000. Un testo interessante, moderno, ricco di immagini e citazioni. Forse si poteva osare di più, perché le peculiarità vocali della cantante vincitrice di Amici non sono sfruttate in pieno.
Voto 6

Per tutta la settimana del Festival di Sanremo è stato anche allestito uno spazio speciale dedicato a Sarah Toscano e a tutti i suoi fan, la Gelateria Amarcord, situata in Piazza Cristoforo Colombo 12. La gelateria rappresenta il quartier generale della giovanissima artista, che approda per la prima volta sul palco del Teatro Ariston e che desidera farsi conoscere dal grande pubblico anche attraverso una delle sue più grandi passioni: il gelato. Questo luogo è occasione di incontro con Sarah Toscano sia per il pubblico che ha saputo apprezzarla e supportarla durante il percorso ad Amici23 sia per chi deciderà adesso di avvicinarsi alla musica della giovane stella del pop. Per rendere omaggio ai nomi dei grandi artisti italiani che partecipano alla Kermesse al suo fianco, Sarah Toscano ha dedicato ad ognuno un gusto di gelato diverso, riservandone anche uno al suo brano in gara, “Amarcord”.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.