Rose Villain è in gara al Festival di Sanremo 2025 con Fuorilegge; ecco il significato del brano e la nostra recensione.

Sanremo 2025, il significato di “Fuorilegge” di Rose Villain e la recensione del brano

Il significato

“Fuorilegge è una canzone che parla di desiderio. Mi piace sempre esplorare i vari lati dell’amore, e ho capito che la parte del desiderio, quella passione che a volte può essere quasi soffocante, è forse una delle cose che più ci fa sentire vivi. Se Fuorilegge fosse un’immagine, una fotografia, forse sarebbe quella di una persona in un letto che si contorce d’amore sotto un cielo stellato.”

La recensione

Rose Villain non si snatura e propone un  brano in cui è riconoscibile quell’impronta che il pubblico ha imparato a conoscere in maniera distinta anche lo scorso anno a Sanremo. Il brano ha una costruzione armonica piuttosto classica, con un ritornello ipnotico che da il via a una seconda fase in cui archi, synth e percussioni creano un mood sonoro davvero interessante. Il bridge mette in risalto la voce di Rose accompagnata solo dal suono dei violini. Il finale con l’aggiunta di un battito di mani sarà uno dei momenti che il pubblico più apprezzerà.
Voto 7+

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.