Massimo Ranieri è in gara al Festival di Sanremo 2025 con Tra Le Mani Un Cuore; ecco il significato del brano e la nostra recensione.
Il significato
“Il titolo della canzone è Tra le mani un cuore. È una canzone che definirei innanzitutto lacerante, lacerante di bellezza, perché racconta la storia di una persona che, alla fine di una relazione, cerca di salvare l’altro da un cuore che è caduto in mare. Non succede come nella vita reale, dove a volte non ci si vede più e non importa nulla di quello che stai attraversando.
A te non importa niente di quello che l’altro sta vivendo, ma i rapporti quando finiscono possono benissimo essere ripresi o, al contrario, terminare in modo molto più civile e umano. Se dovessi associare questa canzone a un’immagine, io l’ho sempre vista come una scena dolorosa, come quella di un cuore trafitto, magari in un messaggio WhatsApp, una di quelle immagini che fanno sempre molto effetto.”
La recensione
Massimo Ranieri torna in gara al Festival con un pezzo classico, con un testo un po’ retrò e una produzione volta a mettere in risalto le peculiarità vocali dell’artista. Il ritornello mette in evidenza la penna di Tiziano Ferro. Prima della seconda strofa entra un sax che accompagna il pezzo creando un mood ancora più malinconico e nostalgico, evidenziato da un bridge che potrebbe essere adatto a un musical. La chiusura è fin troppo classica.
Voto 6

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.