In vista del Festival di Sanremo 2025, l’organizzazione logistica in città è già iniziata con l’attuazione di divieti di sosta e transito in alcune zone centrali, necessaria per l’allestimento delle strutture Rai. A partire dal 3 gennaio, via Bartolomeo Asquasciati e via Roma, nelle vicinanze del Teatro Ariston, saranno interessate da limitazioni per consentire l’occupazione di suolo pubblico da parte dei mezzi tecnici della Rai, fondamentali per le riprese televisive della kermesse.
Sanremo 2025, scattano i divieti per l’arrivo dei mezzi Rai
Ecco i dettagli dei divieti.
- Via Roma:
- Divieto totale di circolazione e sosta, con rimozione forzata, nella zona lato monte di fronte a Palazzo Guidi e nei pressi dei giardini Medaglie d’Oro.
- Divieto di transito pedonale sul marciapiede adiacente alle aree occupate dalla Rai.
- Via Asquasciati:
- Divieto di sosta per i mezzi a due ruote dal 17 gennaio al 22 febbraio, pur mantenendo il passaggio pedonale disponibile.
Le misure rimarranno in vigore fino a una settimana dopo la conclusione del Festival, ovvero per il 22 febbraio, 7 giorni dopo la finale all’Ariston in programma sabato 15.
L’allestimento delle infrastrutture tecniche sottolinea l’importanza dell’organizzazione per garantire la riuscita della manifestazione, che coinvolge l’intera città in un clima di fermento e attesa.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
