Teatro Ariston Sanremo

Dopo settimane di tensioni e trattative serrate, la Rai e il Comune di Sanremo sono vicini a trovare un accordo per mantenere il Festival della Canzone Italiana nella storica città ligure almeno fino al 2026. La notizia riportata dal Messaggero.

La possibilità di un clamoroso trasloco a partire dal 2027 – con Roma, Milano, Napoli e altre città già pronte a ospitare l’evento – ha spinto Sanremo a rivedere alcune delle sue richieste iniziali, ritenute eccessive dalla governance del servizio pubblico.

Tra i nodi principali ora in fase di risoluzione ci sono la richiesta dell’1% degli introiti pubblicitari da parte del Comune e la tutela del marchio e del format “Sanremo”. La Rai, dal canto suo, ha ribadito che non intende più farsi carico delle onerose spese di accoglienza, vitto e alloggio per artisti, tecnici e staff, sollevando anche critiche sull’offerta turistica locale, giudicata spesso costosa e inadeguata.

Una recente visita a Roma del sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, e dell’assessore al Turismo, Alessandro Sindoni, ha però segnato una svolta positiva. L’intesa potrebbe arrivare entro la fine di agosto, consentendo di avviare subito i lavori per l’edizione 2026 e, almeno per il momento, confermare la città dei fiori come sede del Festival.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.