Si preannuncia un’estate “bollente dal punto di vista musicale” quella della Città dei Fiori: oltre 150 appuntamenti tra musica, spettacoli, cultura e intrattenimento. Presentato oggi al Comune di Sanremo, il calendario delle manifestazioni estive 2025 accontenterà tutti i gusti.
Il luogo cardine sarà il grande piazzale di Pian di Nave (dove c’era stato il concertone di Capodanno), che ospiterà innanzitutto una delle star musicali italiane del momento, Rose Villain, in concerto gratuito l’8 agosto.
L’artista, protagonista al Festival di Sanremo 2025, non sarà l’unica stella sul palco. La rassegna “One Night Summer Hits” prevede infatti cinque serate, sempre a ingresso libero: si inizia il 19 luglio con la cantautrice Caro Wow e il rapper Shade, si prosegue il 26 luglio con Sethu e Chiello (visti anche loro sul palco dell’Ariston, il primo in gara e il secondo ospite dei duetti proprio con Rose Villain), il 1° agosto con la poliedrica e Nina Zilli ed Elasi (vista di recente al San Marino Song Contest), il 14 agosto con BNKR44 e infine il 23 agosto con Sarah Toscano, anche lei in gara quest’anno al Festival. Ogni serata sarà seguita da un dj set.
Tra gli momenti più amati dell’estate della Città dei Fiori ci sono anche lo spettacolo pirotecnico del 14 agosto, il progetto di illuminazione del Porto Vecchio tra luglio e agosto, e varie rassegne musicali e teatrali: “Bravo Jazz”, “Rock in the Casbah”, il tributo a Dodo Goya, lo spettacolo comico di Uccio De Santis (16 agosto), e la rassegna di teatro dialettale “Nini Sappia” arrivata alla 26ª edizione.
Tanta attenzione anche per i più piccoli, con animazione e baby dance in piazza Borea d’Olmo, e per la cultura: “Cinema sotto le stelle”, incontri letterari, e la Festa della Musica del 21 giugno aprono la stagione all’insegna della partecipazione diffusa. Ricordiamo inoltre il “Cinema sotto le stelle”, diversi incontri letterari e, tra pochi giorni, la Festa della Musica del 21 giugno, dove ci sarà un omaggio a Lelio Luttazzi. Spazio anche ai giovani con il Sanremo Music Street Festival (4-5 luglio), in collaborazione con Open Stage (in previsione di Area Sanremo). Gli eventi si snoderanno tra Pian di Nave, piazza Borea d’Olmo, piazza Colombo, Auditorium Alfano, Pigna, e coinvolgeranno Orchestra Sinfonica, Casinò e Teatro Ariston.
La nuova campagna “A Sanremo puoi…”, a tal proposito, ha già raggiunto un record: oltre 6 milioni e mezzo di visualizzazioni in tutta Europa.
Tutto il calendario è disponibile qui: https://www.sanremoliveandlove.it/eventi/eventi-estate-2025/

Giornalista professionista dal 2010, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione e con un Master in Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale. Nella sua carriera ci sono quotidiani, radio (RTL 102.5), tv locali, periodici sia cartacei che web, uffici stampa. Nata e cresciuta a Varese, ha seguito il richiamo della Città dei Fiori (ma soprattutto della musica, sua principale passione) e si è trasferita a Sanremo, la città del Festival della Canzone Italiana, che segue come inviata da diversi anni.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.