La prima puntata di Sanremo Giovani 2024, andata in onda ieri sera in seconda serata su Rai2, ha registrato un esordio deludente in termini di ascolti, con soli 527.000 spettatori e un modesto 3,7% di share. Un risultato, diciamo la verità, al di sotto delle aspettative, specialmente considerando il valore che il programma rappresenta come trampolino verso il Festival di Sanremo.
Nonostante l’importanza dell’occasione, la serata ha mostrato un ritmo piuttosto piatto, senza grandi sorprese né momenti capaci di tenere alta l’attenzione del pubblico. Alessandro Cattelan, alla conduzione, ha mostrato qualche segno di difficoltà, apparendo in più occasioni distratto, e non è riuscito a imprimere il suo solito ritmo dinamico alla serata. Il format, sebbene simile a quello di altre competizioni musicali, non ha saputo aggiungere particolari novità, lasciando così spazio a una sensazione di déjà-vu.
Un altro punto critico è stato rappresentato dalla Commissione Musicale, le cui dichiarazioni sono apparse spesso banali e prive di mordente. Le valutazioni, perlopiù superficiali, non hanno contribuito a dare consistenza alle esibizioni né a spiegare al pubblico il valore dei brani e degli artisti in gara. Questa mancanza di profondità ha impedito agli spettatori di entrare davvero nel cuore della competizione e di affezionarsi ai giovani talenti in gara.
Va detto che, storicamente, i talent dedicati alla selezione di giovani artisti per Sanremo hanno sempre trovato difficoltà a conquistare il grande pubblico. Già in passato, trasmissioni come Ama Sanremo o il più datato Destinazione Sanremo (con Pippo Baudo e Claudio Cecchetto) avevano incontrato difficoltà nel catalizzare l’interesse del pubblico. Sanremo Giovani, pur offrendo una finestra importante per giovani artisti italiani, sembra riproporre un problema di format.
Nonostante questo avvio in sordina, ci sono ancora tre puntate in seconda serata e una finale in prima serata, che rappresenta un’ultima e importante occasione per risollevare l’attenzione del pubblico. Con qualche aggiustamento sul ritmo della conduzione e una maggiore incisività nei commenti della giuria, Sanremo Giovani potrebbe ancora catturare l’interesse del pubblico e regalare nuove sorprese.
Anche se l’attenzione è tutta per Sarà Sanremo, la serata in diretta su Rai 1 in cui scopriremo il cast completo del Festival 2025 condotta da Carlo Conti e Alessandro Cattelan.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
