Il poliedrico Chiello conquista la piazza piena di Sanremo One Night Summer Hits: va forte la rassegna di concerti gratuiti davanti al mare. Sul palco anche Sethu (Sanremo 2023) e altri giovani ospiti.
Tantissimi giovani hanno affollato Pian di Nave, davanti al mare sanremese, nella serata di sabato 26 luglio per la rassegna “Sanremo One Night Summer Hits”, iniziata il 19 luglio con il rapper Shade e che in questo secondo appuntamento – condotto da Alessandra Tropiano – è proseguita con tanti giovani ospiti. Non solo canto, ma anche momenti di danza, quindi i saluti istituzionali (con l’Assessore al Turismo del Comune di Sanremo Alessandro Sindoni) e i ringraziamenti all’organizzatore Giuseppe Grande, reduce dal successo del Capodanno di Sanremo.
A scaldare la serata sono stati Martina Galizzi (X Factor 2023), Kiki e Claynuts.
Subito dopo, spazio a Sethu, che dopo aver partecipato a Sanremo Giovani nel 2022, si è qualificato nella sezione “Big” di Sanremo 2023 con il brano “Cause perse”. In scaletta non poteva mancare questo brano, preceduto anche dal suo nuovo singolo “Marco” (uscito pochi giorni fa). “Chi di voi si chiama Marco, come me? Questa è per tutti voi”. Sethu è anche sceso in mezzo al pubblico e ha cantato con una fan in prima fila, passandole il microfono.

Quindi, tra il boato del pubblico, è salito sul palco Chiello, appena visto a febbraio 2025 al Festival con un’intensa interpretazione del capolavoro di Lucio Battisti “Fiori rosa, fiori di pesco”, cantata insieme a Rose Villain nella serata delle cover. E proprio Rose, che l’aveva invitato con lei sul palco dell’Ariston, sarà protagonista di “Sanremo Summer Hits” con il concerto dell’8 agosto.
Tra i lavori migliori di Chiello, realizzato con la produzione di Shablo e Luca Faraone, c’è sicuramente il brano “Come ti vorrei”, un rock moderno ma con chiari rimandi anni ’60, che ha interpretato verso il finale saltando e correndo sul palco, mentre il pubblico la cantava a memoria. Tra l’altro ha il videoclip diretto da Tommaso Ottomano, musicista e regista anche di Lucio Corsi, visto con lui sul palco di Sanremo 2025.
Tra i brani più intensi di Chiello, c’era anche “Milano dannata”, ma anche “Ruggine” (realizzata con Coez e Mace). Molto bella anche “Mare caldo” e notevole anche l’interpretazione della malinconica “Poi si romperanno”. In scaletta anche “Cancelli di mezzanotte” (collaborazione Rkomi), la struggente “Abisso di Xanax”, “Stupida anima” e “Acqua salata”.
Tra i brani più recenti di Chiello (uscito lo scorso marzo) c’era anche “Pirati”, melodia molto interessante e che ha anche un video degno di nota. L’artista 26enne lucano ha dimostrato grinta, energia ma anche intonazione, sia nei pezzi più rock che nelle ballads. Si è avvicinato spesso al pubblico, a un certo punto si è piegato verso una fan e ha preso al volo un braccialetto che gli ha regalato. Un plauso all’ottima band e agli arrangiamenti dei brani, molti di stampo new wave con chiari rimandi agli anni ’60-’70, ricchi di momenti psichedelici, veicolati da messaggi spesso crudi e drammatici che parlano di sofferenza e dolore. Verso la fine Chiello si è scatenato piegando l’asta del microfono e poi ha voluto ringraziare il calore di Sanremo.
La serata di “Sanremo One Night Summer Hits” si è conclusa con il Dj Michele K e i Carovanabeat, che hanno fatto ballare il pubblico sanremese fin dopo mezzanotte.
Il prossimo appuntamento, sempre gratuito, con la rassegna, sarà venerdì 1 agosto con un grande nome della musica italiana, la voce soul di Nina Zilli. In apertura la talentuosa Elasi, recente finalista di “San Marino Song Contest”, a un passo dalla qualifica per l’Eurovision

Giornalista professionista dal 2010, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione e con un Master in Giornalismo a Stampa, Radiotelevisivo e Multimediale. Nella sua carriera ci sono quotidiani, radio (RTL 102.5), tv locali, periodici sia cartacei che web, uffici stampa. Nata e cresciuta a Varese, ha seguito il richiamo della Città dei Fiori (ma soprattutto della musica, sua principale passione) e si è trasferita a Sanremo, la città del Festival della Canzone Italiana, che segue come inviata da diversi anni.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.