In merito alla sentenza del Consiglio di Stato, Rai precisa che solo poche righe della Convenzione tra Rai e Comune di Sanremo sul Festival della Canzone Italiana possono essere rese accessibili ad altre parti.
Questa, in sostanza, la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto, ritenendoli fondati, gli appelli proposti da Rai e Comune di Sanremo contro AFI – Associazione Fonografici Italiani – in materia di accesso agli atti, superando e riformando in senso favorevole a Rai la sentenza di primo grado pronunciata originariamente dal Tar per la Liguria.
Sanremo, qualche dettaglio sulla convenzione Rai – Festival
Il Giudice ha ravvisato, nello specifico, che vi sono per legge limiti precisi e invalicabili entro i quali può essere esercitato l’accesso e che occorre indubbiamente tener conto della “tutela di interessi di natura commerciale o industriale” come quelli che Rai chiedeva venissero riconosciuti.
In questo modo sono state finalmente accolte e senza mezzi termini, le ragioni invocate dalla Concessionaria del servizio pubblico, al punto da limitare l’accesso a parti molto esigue della Convenzione, ovvero poche righe.
“È stato un percorso lungo e un’attesa quasi inaspettata, ma sono felice di vedere accolti i principi normativi che riconoscono il ruolo dell’Afi nella rappresentanza del settore e nella tutela dei diritti delle nostre aziende associate – dichiara il presidente dell’Associazione Sergio Cerruti – e mi auguro che la sentenza possa essere illuminante anche per la stessa Rai e per il Direttore Artistico del Festival Amadeus che non più tardi di qualche mese fa ci hanno escluso nelle riunioni propedeutiche all’emanazione del Regolamento per la nuova edizione della kermesse.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
